Stai pianificando un viaggio a Shangri-La? In questo articolo trovi tutte le informazioni necessarie su cosa vedere.

Se stai programmando un viaggio a Shangri-La (香格里拉 Xiānggélǐlā o Śambhalaḥ in tibetano शम्भल) probabilmente hai già visitato Lijiang (qui la mia guida di viaggio) e ora stai cercando qualcos’altro da fare in zona.
Grazie alle recenti infrastrutture (una nuova autostrada e la ferrovia ad alta velocità) è ora abbastanza comodo visitare questa piccola città tibetana. Tecnicamente si può fare anche in giornata, ma consiglio comunque di fermarsi un paio di notti.
Fino al 17 dicembre 2001, Shangri-La si chiamava Zhongdian (中甸). Il nome è stato poi cambiato per adattarsi al luogo mistico di cui parlava James Hilton nel suo romanzo Lost Horizon. Si è trattato fondamentalmente di una mossa di marketing per attirare più turisti. Nel romanzo, Shangri-La era un’antica e segreta città di saggi, provenienti da tutto il mondo, di sesso, cultura, religione e temperamento diversi, che vivevano vite estremamente lunghe ed avevano trovato la vera felicità.
Qual è il momento migliore per visitare Shangri-La?

Trovandosi ad un’altitudine di circa 3100 metri, in inverno fa piuttosto freddo, mentre in estate può piovere molto, quindi il periodo migliore per visitarla è in primavera o in autunno.
Indipendentemente dal periodo in cui decidi di andare, cerca di evitare tutte le feste nazionali e il mese di Agosto, quando studenti e insegnanti sono in vacanza. Agosto è particolarmente affollato perché la maggior parte dei cinesi cerca di sfuggire dal caldo asfissiante del resto del Paese.
Come arrivare a Shangri-La

A pochissima distanza dalla città c’è un piccolo aeroporto e una stazione ferroviaria ad alta velocità di recente costruzione (la linea non è ancora terminata). È quindi possibile volare o arrivare in treno (manca poco all’apertura della linea ferroviaria). L’altra opzione è quella di arrivare in autobus da Lijiang. Ci sono autobus ogni 20 minuti circa e grazie a una nuova autostrada ci vogliono solo 2,5 ore.
Se opti per l’autobus, tieni presente che gli stranieri non possono prenotare i biglietti in anticipo tramite l’app. Devi recarti fisicamente alla stazione degli autobus (portati dietro il passaporto). Ti consiglio di prenotare se vuoi partire a un orario preciso, perché i biglietti si esauriscono rapidamente. Non è possibile acquistare il biglietto di ritorno da Shangri-La verso Lijiang mentre sei a Lijiang. Può essere una buona idea quella di prenotare il biglietto di ritorno non appena arrivi a Shangri-La.
Cosa vedere a Shangri-La

Quali sono i motivi per visitare questa parte dello Yunnan? Il nord della provincia è un’area interessante perché appartiene geograficamente ed etnicamente al Tibet.
Visitare il Tibet (qui la mia guida) è difficile, costoso e richiede molto tempo (ma ne vale assolutamente la pena), quindi questa è una buona alternativa per molti. Vedrai molti templi tibetani e persone che appartengono all’etnia tibetana, anche se l’abbigliamento che indossano è completamente diverso da quello di altre zone simili.
Ecco alcune delle cose che si possono visitare in zona.
Shangri-La old town 独克宗

Il luogo più famoso della città è la città vecchia chiamata in cinese Dukezong 独克宗 che, fino al grande incendio del 2014, risaliva a 1300 anni fa. Purtroppo la old town è andata completamente distrutta e da allora è stato ricostruita. Il governo locale ha cercato di preservare lo stesso stile architettonico, ma si tratta in tutto e per tutto di una “città vecchia nuova di zecca”.
Il centro storico è piuttosto piccolo, ma è abbastanza carino con i suoi numerosi ristoranti locali e piccoli negozi. È il luogo ideale per soggiornare per un paio di notti mentre si esplorano i dintorni. Puoi usare Trip.com per prenotare un hotel.
Uno dei ristoranti più famosi si chiama Flying Tiger, fondato da un ragazzo francese che, purtroppo, è morto in un incidente. Il ristorante è tutt’ora gestito dalla moglie. È un po’ caro ma il cibo è buono.
Mezza giornata nella riserva naturale di Napahai 纳帕海

Con una superficie totale di 31,25 chilometri quadrati e situata ad un’altitudine di 3266 metri, questa zona paludosa è stata istituita come Riserva Naturale nel 1984. È un’area pianeggiante punteggiata da stagni e circondata da montagne. Poco prima dell’inverno, è possibile vedere alcune rare gru dal collo nero in cerca di cibo.
Raggiungere Napahai è abbastanza facile, poiché si trova a pochi chilometri dalla città vecchia. Visitare l’area è un po’ più complicato. Queste sono le opzioni principali:
- Noleggiare una bicicletta: ci sono pochissimi negozi di biciclette a noleggio e, se il tempo a disposizione è limitato, non è possibile fare il giro dell’intera zona in bicicletta. Inoltre, a differenza di altri luoghi come Yangshuo, non c’è una pista ciclabile, quindi bisogna fare attenzione al traffico. Per riassumere: questa è una buona opzione solo se hai tutta la giornata a disposizione, il tempo è bello e non ti danno fastidio le auto.
- Noleggiare una bici elettrica: gli stessi negozi che affittano bici noleggiano anche bici elettriche. C’è però un problema: i negozi si trovano tutti nella città vecchia o appena fuori e questo significa che quando arriverai a Napahai la batteria sarà già scarica per un quarto. Sicuramente non avrai abbastanza carica per visitare l’intera area. Questa opzione è consigliata solo se si vuole visitare una piccola zona.
- Cercare un autista: è l’opzione migliore ma anche la più costosa. In giro per la città vecchia noterai diversi tibetani che distribuiscono i loro biglietti da visita. Ti basta dire che vuoi visitare Napahai 纳帕海. Non dimenticare di contrattare sul prezzo. La cosa positiva di questa opzione è che potrai visitare l’intera area in circa tre ore e fermarti dove vuoi per fare foto.
Ci sono anche alcuni hotel all’interno della riserva, ma a mio parere sono sopravvalutati e troppo cari. Questo è probabilmente il più famoso.
Il monastero tibetano Ganden Sumtseling 噶丹松赞林

Un altro posto che vale la pena di visitare a Shangri-La è senza dubbio il bellissimo monastero Songzanlin. Situato a soli 5 km dal centro storico, è un tempio tibetano costruito nel 1679. È il più grande monastero buddista tibetano dello Yunnan e viene talvolta definito il Piccolo Palazzo del Potala. È anche il monastero più importante del sud-ovest della Cina.
La sua architettura è una fusione tra lo stile tibetano e quello cinese Han. È stato ampiamente danneggiato durante la Rivoluzione culturale e ricostruito nel 1983. Al suo apice, il monastero ospitava 2.000 monaci. Oggi i monaci sono solo 700.
Il biglietto per l’area, che comprende il tempio e il parco antistante, costa 100RMB.
Inner Harmony Stupa of Pagoda Tazhongta 塔中塔

Situata a sud della città vecchia, questa pagoda alta 108 metri è difficile da non notare. È presumibilmente la pagoda buddista bianca più alta e più grande del mondo, e credo che la parola “bianca” sia la parola chiave.
È stata costruito nel 1997 per celebrare il 40° anniversario della fondazione della Prefettura di Diqing.
La cosa interessante è che all’interno della pagoda se ne trova un’altra più piccola.
Non ho trovato altre informazioni al riguardo, ma ho notato che all’interno ci sono molti dipinti dedicati a Je Tsongkhapa, il fondatore della setta buddista dei Cappelli Gialli, chiamata anche Gelug.
Considerazioni finali

Shangri-La è un luogo piacevole da esplorare se si hanno le giuste aspettative. Non aspettarti un luogo simile a quello descritto in Lost Horizon. È una città cinese, piccola, con un bel centro storico e alcune cose interessanti da vedere nella zona.
Ciò che rende interessante questo posto è la sua posizione a ridosso del Tibet, a poca distanza da Lijiang e soprattutto la natura che circonda l’area. Vale la pena visitare Shangri-La se sei già a Lijiang o Dali (qui la mia guida). Altrimenti, se vuoi visitare una zona tibetana, è meglio dirigersi verso il Qinghai o il Sichuan, sempre nel caso che non sia possibile per te andare direttamente in Tibet.
Se hai un drone, purtroppo non è possibile usarlo nè a Shangri-La nè a Napahai perchè si trovano troppo vicini all’aeroporto.
Qui trovi la mia guida a Jade Dragon Snow Mountain, vicino a Lijiang e qui la mia guida allo Yunnan.