In questo articolo trovi le risorse utili per scoprire se puoi usare il tuo drone all’estero e in Italia.

Negli ultimi anni i droni (anche chiamati all’estero UAV, Unmanned Aerial Vehicle e in Italia APR ovvero Aeromobile a Pilotaggio Remoto) sono diventati molto popolari e alla portata di tutti. Parallelamente sono però anche aumentati gli incidenti e un po’ per volta i governi di tutto il mondo hanno iniziato ad imporre regole sempre più severe fino, in alcuni casi, a vietarne completamente l’utilizzo.
Tenere un elenco aggiornato con tutte le limitazioni in ogni singolo paese del mondo non è onestamente fattibile per una sola persona, e per questo sono nate diverse risorse che permettono a chiunque di contribuire.
Una di queste è la mappa che vedi sotto in cui sono presenti tutte le nazioni del mondo e informazioni aggiornate regolarmente (clicca qui per aprire la mappa).

Come puoi vedere ci sono diverse icone colorate.
- Verde : puoi usare il drone ma ci sono comunque alcune limitazioni.
- Giallo : per utilizzare il drone è solitamente richiesta la registrazione e un certificato
- Rosso : ci sono limitazioni molto severe (per esempio sul peso massimo) o in alcuni casi non è possibile usarlo
- Grigio : Non ci sono dati o leggi chiare sull’utilizzo dei droni
Tieni presente che le informazioni nella mappa sono in gran parte inserite da altre persone e non è detto che rispecchino al 100% le legislazioni dei vai paesi. Consiglio quindi di controllare sempre i siti ufficiali dei vari enti dell’aviazione.
Informazioni generali sull’uso dei Droni all’estero

Anche se i droni sono sempre più comuni, mancano al momento legislazioni chiare ancora in molte nazioni. Su oltre 200 paesi nel mondo, circa 70 NON hanno una legge specifica per regolamentarli.
Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, solo una manciata di nazioni proibisce completamente l’uso dei droni. Al momento sono solo 15 nazioni. Nella lista sotto ne ho incluse 39 perché anche se i droni non sono tecnicamente vietati, ottenere i permessi è talmente difficile, soprattutto per chi viaggia per turismo, che è come se lo fossero.
Paesi in cui NON si possono usare i Droni o ci sono pesanti limitazioni

- Antartide
- Arabia Saudita
- Azerbaijan
- Bahamas
- Bahrein
- Bangladesh
- Barbados
- Belize
- Bielorussia
- Botswana
- Brunei
- Città del Vaticano
- Cuba
- Egitto
- Gibilterra
- India
- Iraq
- Israele
- Kenya
- Kirghizistan
- Korea del Nord
- Kosovo
- Libano
- Madagascar
- Marocco
- Monaco
- Montenegro
- Nicaragua
- Nigeria
- Oman
- Palestina
- Qatar
- Russia
- Serbia
- Siria
- Territorio britannico dell’Oceano Indiano
- Thailandia
- Tunisia
- Venezuela
Diverse nazioni hanno limitazioni in base al peso (di solito sotto i 250 grammi le regole sono molto meno severe). Per questo la DJI ha rilasciato il Mavic Mini che ufficialmente pesa solo 249g.
Che dire dell’Italia?

Il sito ufficiale in cui trovare informazioni aggiornate è questo. Ho riassunto alcune delle domande più comuni per chi vuole usare il drone a scopo ricreativo in Italia
E’ necessaria l’autorizzazione dell’ENAC per usare un drone?
E’ necessaria la registrazione a partire dal 1° luglio 2020 per droni di massa uguale o maggiore di 250 grammi. Inoltre entro tale data per il pilota sarà necessario ottenere un attestato da conseguire in una data a partire dal 1° marzo 2020.
E’ obbligatoria l’assicurazione per usare il drone?
L’assicurazione è obbligatoria per qualsiasi tipo di drone per qualsiasi uso.
L’autorizzazione o la dichiarazione servono anche in caso di volo in aree private aperte?
Sì in quanto l’area di sorvolo è privata mentre lo Spazio Aereo utilizzato è un bene pubblico.
È possibile effettuare riprese interne/esterne di cerimonie/eventi privati con un drone?
È possibile effettuare riprese esterne nell’ambito delle operazioni critiche se si rispettano le limitazioni applicabili agli scenari “standard”. Nell’ambito delle riprese interne il Regolamento Mezzi Aerei a Pilotaggio Remoto non è applicabile, salvo il divieto di sorvolo di assembramenti.
Si può trasportare il drone nel bagaglio a mano/da stiva?
Si suggerisce di contattare il vettore aereo per conoscere le condizioni relative alle dimensioni del bagaglio nonché le restrizioni stabilite per le batterie al litio che sono considerate merce pericolosa.
Si può usare il drone in spiaggia?
No, se sulla spiaggia sono presenti persone. E’ comunque vietato il sorvolo delle spiagge dal 1° giugno al 30 settembre entro 100 metri dalla linea di costa a un’altezza inferiore a 300 metri dal suolo.
Ricordati che questa pagina, e altre risorse simili, sono comunque da prendere solo come spunto per fare ulteriori ricerche sui siti ufficiali dove troverai le informazioni corrette e aggiornate.
Un’altra cosa da ricordare è che spesso le leggi cambiano anche all’interno dello stesso paese. Negli Stati Uniti per esempio ci sono leggi diverse in ogni Stato. Per questo è ben fare tutte le ricerche prima di partire, per evitare brutte sorprese o persino di vedersi confiscare il drone in aeroporto.
In questa pagina trovi trovi la mia guida su come vendere le tue foto. Qui alcune foto che ho scattato col drone ai bellissimi alberi di Jacaranda.
Lascia un commento