In questa pagina trovi la classifica aggiornata con le migliori agenzie per vendere foto e stock footage online.

Negli ultimi anni ho avuto la possibilità di lavorare con diversi siti per vendere fotomicrostock. Ovviamente, non tutti si sono rivelati una buona scelta. Alcune agenzie sono davvero valide e possono aiutarti a vendere molte immagini, altre sono una vera e propria perdita di tempo. In questa pagina aggiornerò regolarmente il mio elenco personale dei migliori siti Microstock e Macrostock.
Migliori siti Microstock e Macrostock

Adobestock è riuscita a ritagliarsi un posto importante nel mondo del microstock, sia grazie al loro modello di vendita, che grazie a decisioni kamikaze di altre agenzie (l’ultima delle quali Shutterstock). Dopo aver acquistato Fotolia ha continuato a crescere ed è una delle più importanti.
Il vero problema è che al momento non accetta foto caricate con licenza editoriale, limitando di fatto le possibilità di vendita. Se questo dovesse cambiare immagino che in poco tempo Adobestock diventerà la prima agenzia per numero di vendite

E’ un’agenzia Macrostock tra le più conosciute. Una caratteristica di Alamy è che i curators non controllano tutte le foto ma solo un piccolo campione e questo fa sì che il numero di foto caricate sia molto alto e la concorrenza molto forte. Tra il primo caricamento e la prima vendita può volerci molto tempo e bisogna quindi avere molta pazienza.
Alamy pagava il 50% di commissioni ai fotografi fino al 2018. Purtroppo a partire dal 2019 hanno ridotto al 40% e oltre a guadagnare di meno ho notato anche un calo nel numero di vendite.

Getty Images è il gigante nel mondo della fotografia stock. Il successo di questa agenzia è legato molto al suo modello di business che l’ha portata ad acquistare la concorrenza o stringere accordi per ospitare sulla propria agenzia collezioni di altri siti. I prezzi medi di vendita sono purtroppo crollati ma nonostante questo, Getty sembra ancora il sogno proibito di molti fotografi.
Al momento Getty non accetta nuovi fotografi. Io sono riuscito ad entrare anni fa attraverso Flickr. Se vuoi comunque provarci dai un’occhiata a questo mio articolo.

Prima dell’avvento di agenzie come Shutterstock, iStockphoto regnava incontrastata ed era una vera e propria miniera d’oro per i fotografi che erano entrati presto: qualità media delle foto molto alta (che quindi attirava i clienti migliori), prezzi di vendita decisamente alti e possibilità per i contributor esclusivi di caricare le foto anche su Getty. Da allora molte cose sono cambiate e oggi iStock è ormai un agenzia in declino.
iStock è l’esempio classico di un business che era all’avanguardia ma non si è saputo adattare ai tempi che cambiano.
Altre agenzie
Oltre a quelle ho elencate, collaboro anche con altre agenzie: Dreamstime, Shutterstock, Motion Array e ClickAlps.
Se considerate singolarmente le vendite sono basse ma sommandole si arriva circa a 1/5 delle vendite totali. Se ti stai chiedendo se convenga o meno continuare a collaborare con queste agenzie la risposta è dipende: a volte queste agenzie hanno mesi in cui si vende molto altri in cui si vende poco. Io preferisco diversificare il più possibile se questo non comporta perdite di tempo troppo grosse. Se però vedo che un’agenzia non mi fa guadagnare nulla in un arco di tempo ragionevole, come nel caso di Depositphotos e 123RF, smetto di caricare foto.
Vendere foto e video come NFT

Ho scritto un articolo dettagliato che spiega come funzionano gli NFT (Non Fungible Tokens) e se è possibile monetizzare le proprie foto e video attraverso questo strumento. Ti consiglio di leggerlo perchè si tratta di una tecnologia relativamente nuova che può avere molto potenziale.
E’ un argomento abbastanza complicato che però secondo me non può però essere ignorato. Se vuoi saperne di più sulle immagini generate dall’intelligenza artificiale e su come puoi venderle, non perderti la mia guida.
Una parentesi su Shutterstock

Shutterstock è purtroppo passata dall’essere l’agenzia migliore a quella peggiore nel giro di 6 giorni. A partire dal 1° Giugno 2020 ha cambiato il modello di commissioni tagliando i guadagni anche di un bel 70%. Sconsiglio di iniziare a caricare il tuo materiale migliore su Shutterstock. Una via di mezzo potrebbe essere quella di vendere le foto migliori su Alamy o Adobestock e caricare le altre foto, che resterebbero comunque nell’HD, su Shutterstock.
Migliori siti per vendere foto e video stockfootage

Recentemente mi sono iscritto a Motion Array. Il modello di commissioni è sinceramente molto complicato e per farla breve i prezzi di vendita per file sono tra i più bassi che abbia mai visto. Hanno però un vantaggio notevole: i volumi di vendita sono molto alti. Questo significa che è diventata in breve tempo una delle agenzie dove vendo più video.

Se da una parte Pond5 è una delle peggiori per quanto riguarda la vendita foto, per i video era invece una buona agenzia. Tra gli aspetti positivi ci sono la possibilità di scegliere il prezzo di vendita e le commissioni alte: il 50% sul prezzo di vendita.
Sfortunatamente Shutterstock ha acquistato Pond5 e le vendite sono crollate.
Migliori strumenti per elaborare foto e video
LUMINAR PRO

Luminar Neo combina la potenza dell’intelligenza artificiale con l’esperienza di Skylum nel progettare software per foto editing. Permette di effettuare operazioni complesse come sostituire il cielo in pochi click.
Topaz Photo AI

Come Luminar, Topaz si avvale dell’AI per valutare la foto e applicare le impostazioni migliori. Come ho scritto nel mio blog, è uno strumento particolare che a volte funziona incredibilmente bene su certe foto, e altre volte semplicemente non funziona.
LRTIMELAPSE

Se crei di frequente video Time-lapse sono sicuro che conosci LRTimelapse.
Il motivo è semplice: è il software migliore soprattutto se cerchi di creare un time-lapse all’alba o al tramonto quando gestire la differenza di luce sarebbe impossibile senza LRTimelapse. Non ci sono software simili migliori.
TM Panel

Quando posso uso i filtri GND e ND per le foto di paesaggio ma non sempre è possibile. In quei casi le doppie esposizioni sono fondamentali. TM Panel è il pannello per Photoshop ideale per unire due o più esposizioni e applicare filtri in maniera selettiva.
Tieni presente che si tratta di un prodotto abbastanza complesso da utilizzare.
Migliori corsi per perfezionare la tecnica fotografica
Uno degli investimenti migliori che si possano fare non è comprare l’attrezzatura fotografica più avanzata ma investire su se stessi. Ci sono principalmente due modi per farlo: partecipare ad un workshop oppure acquistare un corso online. In questa sezione parlerò della seconda categoria.
Il vantaggio dei corsi online, rispetto ai workshop, è che ti permettono di imparare nuove cose stando tranquillamente seduto a casa e, se non capisci qualcosa, puoi sempre rivedere il video. Esistono un’infinità di corsi più o meno validi e prima di acquistarne qualcuno ti consiglio di cercare le recensioni su Internet. Questo perchè molto spesso non imparerai nulla di nuovo: i corsi sono una miniera d’oro e molti l’hanno capito e se ne approfittano. Detto questo ecco alcuni cosi che secondo me si distinguono per la loro qualità e dai quali potrai veramente imparare qualcosa.
Drone Launch Academy

Drone Launch Academy è un videocorso creato da Alex Harris, un esperto montatore video, animatore after-effects, operatore di ripresa e pilota di droni professionale.
I video vanno subito al punto e trattano argomenti pratici che ti aiuteranno a diventare un pilota di droni di successo.
Elia Locardi and Fstoppers

Elia Locardi è uno dei fotografi più famosi e di successo degli ultimi anni. E’ riuscito a stabilire un vero e proprio brand personale e il numero di collaborazioni con brand internazionali non si contano nemmeno più.
Ha prodotto molti corsi che ti insegneranno a padroneggiare Photoshop e Lightroom.
Infine volevo segnalare uno dei migliori siti dedicati al mondo della vendita delle foto: Brutallyhonestmicrostock gestito da Alex, un vetarano della fotografia stock. Parla regolarmente di nuove agenzie e di possibili strategie per aumentare le vendite. Una caratteristica del suo blog è che ogni mese pubblica i guadagni, suddivisi per agenzia. Questo ti darà un’idea chiara di cosa aspettarti se decidi di contribuire a una specifica agenzia. Decisamente consigliato.
Per finire, se non l’hai ancora fatto, iscriviti alla mia newsletter e resta aggiornato sul mondo della vendita di foto e video su internet.