Scopri cosa fare e cosa vedere ad Hanoi, la capitale del Vietnam, ma fai attenzione ai numerosi scams!

Hanoi è la capitale del Vietnam eppure da un punto di vista turistico non sembra avere molto da offrire. Chi arriva ad Hanoi ci sta solo giusto il tempo per fare un escursione di una paio di giorni ad Halong Bay e poi riparte verso Sapa oppure verso sud, per visitare il delta del Mekong.
Anche se è vero che rispetto ad altre città del sudest asiatico non ha moltissimo da offrire ci sono comunque alcune cose che vale la pena di vedere. Se stai pianificando una visita ad Hanoi ecco un lista delle cose da fare. Inoltre in fondo al post ho aggiunto qualche consiglio di viaggio se vuoi visitare il Vietnam.
Cosa fare e vedere ad Hanoi
Una passeggiata lungo Hoàn Kiếm Lake

Il lago Hoàn Kiếm si trova nel centro storico di Hanoi. Qui troverai sia turisti che locali impegnati in molte attività come per esempio allenarsi in una palestra a cielo aperto.
Prendere un aperitivo in un rooftop bar

Il traffico di Hanoi non sembra poi così terribile se lo osservi dall’altro mentre bevi tranquillamente un aperitivo.
Visitare uno dei mercati locali

Non importa se vieni spesso in Asia oppure è la tua prima volta: una visita in uno dei mercati locali è sempre molto interessante
Perdersi per la città vecchia

Se ti prenderai il tempo di girare senza meta nella città vecchia potrai trovare angoli come questo
Cercare questo monumento

Si tratta di un monumento che commemora l’incarcerazione del senatore americano John McCain. Un monumento di dubbio gusto ma comunque interessante.
Visitare la St. Joseph’s Cathedral

Forse questa cattedrale ti ricorda Notre Dame de Paris. St. Joseph’s Cathedral fu costruita dai francesi proprio con quello scopo.
Fare un giro al mausoleo di Ho Chi Minh

Si tratta di un monumento funebre dedicato al leader vietnamita Ho Chi Minh o come lo chiamano in Vietnam zio Ho Chi Minh.
Visitare templi e pagode

I Vietnamiti sono persone molto religiose e templi e pagode sono nascoste in ogni angolo della città.
Una giornata (o due) ad Halong Bay

Halong bay non è proprio ad Hanoi ma dista circa 4 ore. In ogni caso Hanoi è un buon punto di partenza per escursioni di uno o più giorni in questo luogo simbolo del Vietnam. Puoi prenotare in anticipo il tour (te lo consiglio soprattutto durante i week-end) da questo sito.
Un’escursione a Sapa

Sapa è l’altro luogo simbolo del Vietnam. Come nel caso di Halong si trova abbastanza lontano da Hanoi, ma se hai almeno tre giorni puoi organizzare un escursione per Sapa partendo da Hanoi.
Dopo aver scritto questo articolo ho avuto modo di visitare altre terrazze di riso, questa volta in Cina: le terrazze di YuanYang. Se sei in dubbio tra Sapa e YuanYang sappi che non c’è paragone. YuanYang è assolutamente meglio di Sapa.
Dove dormire ad Hanoi

Gli alberghi in Vietnam, come in molti altri paesi del sud-est asiatico, sono abbastanza economici, soprattutto se non cerchi un hotel a 5 stelle. Puoi trovare ostelli a partire da 5 dollari a notte. Se preferisci avere un po’ più di privacy e comfort, avrai molte opzioni su Booking.com. Un’altra opzione è usare Agoda, molto utile in Asia.
Come zona ti consiglio di dormire nella città vecchia. Tutte le cose più importanti da vedere saranno raggiungibili a piedi e non dovrai spendere soldi per il taxi. Se è la prima volta in Asia ti sembrerà molto caotica ma ti assicuro che c’è di peggio e dopo un po’ ci si abiuta.
Io ho dormito in questa guesthouse e mi sono trovato molto bene soprattutto per l’ottima location.
Come ottenere il visto per il Vietnam
La situazione dei visti è in continua evoluzione e quello che vale oggi può non essere valido domani. Se vuoi informazioni aggiornate su come ottenere il visto per il Vietnam visita il sito della Farnesina. Quando ci sono andato io il visto non serviva per una permanenza fino ai 15 giorni. Questo valeva sia arrivando in aereo che via terra. Oltre i 15 giorni era invece necessario. Ottenerlo non è particolarmente difficile. Qui trovi tutti i dettagli. Puoi anche rivolgervi ad un’agenzia seria come questa per ottenere il visto per il Vietnam.
Qual è il periodo migliore per visitare il Nord del Vietnam?

Anche se si trova nel sud-est asiatico, Hanoi ha tutte e quattro le stagioni e l’inverno può essere relativamente freddo soprattutto perchè non nessuno ha il riscaldamento. In estate invece fa molto caldo.
Direi che il periodo migliore per visitare Hanoi è tra Aprile e Maggio e tra Settembre e Ottobre. Di solito, in estate piove spesso ed è molto caldo e umido, mentre in inverno il cielo è spesso nuvoloso e grigio.
Il Vietnam è un paese sicuro?
A differenza di altri paesi asiatici come Cina, Taiwan e Giappone, il Vietnam ha un grosso problema con le truffe. Quando prendi un taxi assicurati di sapere in anticipo quanto spenderai (chiedi al tuo hotel) e assicurati che l’autista usi il tassametro. Non che questi problemi siano unici per il Vietnam, ma in Vietnam la situazione è molto peggio di altri paesi vicini.
Oltre ai classici problemi con i tassisti in generale fai attenzione mentre cammini per strada e sei in luoghi affollati.
Altre informazini utili sul Vietnam

- Purtroppo il Vietnam è famoso per le truffe, o scams, e sicuramente prima o poi dovrai fare i conti con persone disoneste. Una buona risorsa per avere un’idea dei prezzi ufficiali applicati nelle località più famose è questo sito. Purtroppo è in Vietnamita ma puoi usare Google Translate per cercare di capire di cosa si tratta. Ci sono in pratica una serie di località e i relativi prezzi ufficiali per i vari tour. Un altro consiglio che ti do è quello di evitare i minivan che portano i turisti a Sapa o Ha Long. Spesso chiedono il doppio o il triplo della tariffa normale. Cerca di informarti nell’albergo dove alloggi, o su internet, sul prezzo giusto da pagare. Posso garantirti che gli autisti sono molto convincenti e ti faranno credere che se non andrai con loro non raggiungerai mai la destinazione (ti diranno che i bus non ci sono o che ci mettono moltissime ore…tutte balle ovviamente). Questo è stato sinceramente un’aspetto molto negativo del mio viaggio. Sono abituato a trovare persone disoneste ma la quantità e la concentrazione di scams che ho visto in Vietnam non l’ho vista ancora da nessun’altra parte. Nemmeno in Italia. Ovviamente ho incontrato anche persone molto gentili e oneste ma il Vietnam mi ha lasciato comunque una brutta impressione. Fai attenzione e come regola generale non fidarti di nessuno.
- Se devi prenotare un treno in Vietnam ti consiglio di usare questo sito. I vagoni con posti letto in cuccette sono più costosi ma anche più confortevoli. Ci sono diverse compagnie tra cui scegliere ma in realtà non ci sono molte differenze. L’unica che sconsiglio è Orient Express. Ho avuto diversi problemi con loro e si sono rivelati davvero poco professionali.
- Ricordati che Twitter è censurato in Vietnam. Se proprio vuoi usarlo devi procurarti una VPN. Io uso ExpressVPN e mi trovo molto bene. Bisogna anche tenere presente che postare notizie sui social è illegale in Vietnam. I social networks possono essere usati in Vietnam solo per diffondere informazioni personali. E’ bene ricordare queste cose quando si viaggia. In fin dei conti si è comunque ospiti del paese ed è bene rispettare le leggi.
- Se arrivi in Vietnam dalla Cina e vuoi passare il confine a piedi qui ho scritto un post su come fare.
Qui trovi le altre foto che ho scattato in Vietnam.
Grazie Fabio, farò tesoro dei tuoi preziosi suggerimenti e dritte 😉
Gabriele
Grazie Gabriele. Fai buon viaggio.