Quali sono le fiere del Turismo più importanti a cui un Travel Blogger dovrebbe partecipare nel 2021? In questo articolo trovi la lista aggiornata – Aggiornamenti Coronavirus

Anche se viviamo nell’era dei social network dove sembra che ormai i rapporti umani siano interamente gestiti via Internet, non bisogna mai sottovalutare l’importanza delle relazioni umane anche quando di parla di Blog e Turismo.
Ma come può un Blogger mettersi in contatto e conoscere di persona nuovi clienti e trovare così nuove opportunità per collaborare? Partecipando ad una delle tante fiere del turismo.
Purtroppo l’ho capito dopo aver passato molto tempo a scrivere decine e decine di e-mail a diversi enti del turismo e agenzie di viaggio, tutte puntualmente cestinate. Alla fine, chiedendo ad altri blogger tutti mi hanno dato la stessa risposta: bisogna conoscere di persona gli addetti ai lavori.
Il motivo è semplice: è più facile instaurare un rapporto di fiducia quando si parla faccia a faccia con qualcuno rispetto ad uno scambio di email tra semi-sconosciuti soprattutto quando ci sono in ballo parecchi soldi (sponsorizzare un blogger costa parecchio). Dopo aver cambito il mio modo di contattare gli addetti ai lavori sono arrivati i primi risultati. Quindi se anche tu vuoi trovare collaborazioni nel settore del turismo, in questo articolo trovi le informazioni che ti servono.
Dopo aver chiarito questo aspetto, la seconda domanda è: a quali fiere conviene partecipare? In effetti non è una domanda scontata. Controllando il sito World Tourism Exhibitions si trova una lista enorme di Fiere più o meno importanti. La risposta alla domanda è: dipende. Dipende da tante cose. E’ impensabile partecipare a tutte, anche solo a quelle più importanti, perchè sono tenute in tutto il mondo e avrebbe un costo esagerato.
Per come la vedo io conviene partecipare ad almeno una o due fiere importanti più magari una secondaria se fa parte della nicchia di cui ti occupi. Se per esempio scrivi un blog sui viaggi in camper non puoi perderti il salone del camper, cosa a cui ovviamente non è interessato chi si occupa di crociere. Il punto è che è inutile farsi 10 fiere all’anno anche perchè si finirà per trovare le stesse persone e comunque costerebbe troppo, come ho già detto.
Le fiere del turismo più importanti in Italia
In Italia si tengono molte fiere ma quelle più importanti sono:
BIT Milano

Tenuta a Milano, conta oltre 2000 espositori e più di 50000 visitatori è una delle fiere principali in Italia.
- Date: 7-9 Febbraio 2021
- Luogo: Milano
- Sito web: http://bit.fieramilano.it/
TTG Rimini

Ormai un classico e anche la fiera più importante in Italia ed una delle principali in Europa. Direi imperdibile. E’ il posto giusto per conoscere i migliori Blogger e trovare collaborazioni importanti. Essendo così importante la concorrenza è molto alta. Tienilo presente.
- Date: 14-16 Ottobre 2020
- Luogo: Rimini
- Sito web: http://www.ttgincontri.it/
BTO Firenze Edizione 2021 Data non ancora annunciata

Nella bellissima Firenze si tiene la Buy Tourism Online, l’evento di riferimento su travel e innovazione.
- Date: non ancora annunciate
- Luogo: Firenze
- Sito web: http://www.buytourismonline.com/
Bitesp – Borsa Internazionale del Turismo Esperienziale

Si tratta di un evento interamente dedicato agli operatori incoming e outgoing del turismo esperienziale in settori quali turismo: culturale, eno-gastronomico, sportivo, parchi e natura ecc.
- Date: 23-30 Novembre 2020
- Luogo: Online
- Sito web: https://www.bitesp.it/
Le fiere del turismo più importanti nel Mondo
Non tutti hanno necessità di partecipare ad una fiera del turismo fuori dall’Italia. Questo per diversi motivi. Innanzitutto ancora oggi molti non parlano Inglese quindi sconsiglio a chi non sa l’Inglese più che bene di partecipare ad una fiera in cui si parlerà solo in Inglese: meglio evitare figuracce ed incomprensioni.
Inoltre anche se si conosce perfettamente l’Inglese, se non si ha un audience anglofono, difficilmente verrà commissionato un lavoro per un pubblico ristretto come quello Italiano. Ovviamente esistono eccezioni, ma sono cose su cui riflettere prima di partire in quarta per la fiera del turismo a Singapore.
TBEX Europa | TBEX Nord America

TBEX è la fiera del turismo più grande indirizzata specificamente ai blogger. Al TBEX troverai tutti i big influencers. Se sei un blogger e devi scegliere una fiera a cui partecipare direi di andare al TBEX.
- Date: non ancora annunciate
- Luogo: Catania
- Sito web: https://tbexcon.com/
- Date: 16-19 Agosto 2021
- Luogo: Tri-Cities, Washington
- Sito web: https://tbexcon.com/
ITB di Berlino

Un classico tra le fiere del turismo e una delle più importanti per i blogger.
- Date: 10-14 Marzo 2021
- Luogo: Berlino
- Sito web: http://www.itb-berlin.de/en/
MITT di Mosca

La più importante in Russia e una delle prime 5 al mondo.
- Date: 16-18 Marzo 2021
- Luogo: Mosca
- Sito web: http://www.mitt.ru/Home
ITB Cina

Ho partecipato alla prima edizione dell’ITB in Cina nel 2017. La Cina è uno dei paesi dove il settore del turismo sta letteralmente esplodendo. Partecipare all’ITB in China ti darà un vantaggio sui concorrenti che non saranno presenti.
- Date: 12-14 Maggio 2021
- Luogo: Shanghai
- Sito web: http://www.itb-china.com/
JATA Tourism Expo Giappone

Secondo gli organizzatori è uno dei padiglioni turistici più grandi al mondo. Di sicuro da qui al 2020, quando ci saranno le Olimpiadi, il Giappone investirà molto sul turismo.
- Date: 29 Ottobre – 1 Novembre 2020
- Luogo: Tokyo
- Sito web: http://t-expo.jp/en/
ITB Asia

È la fiera più importante in Asia. Se hai già partecipato all’ITB di Berlino non vale la pena partecipare anche a questa.
- Date: 21-23 Ottobre 2020
- Luogo: Online
- Sito web: https://www.itb-asia.com/
WTM di Londra

Con oltre 100000 visitatori è la fiera più importante in Europa.
- Date: 2-4 Novembre 2020
- Luogo: Online
- Sito web: https://www.wtm.com/
Come prepararsi prima di partecipare ad una fiera del turismo?

Non credo ci sia bisogno di specificare che bisogna andare preparati. Le fiere sono enormi e se non si hanno degli obbiettivi chiari si perde solo tempo. In base alla nicchia di cui ti occupi, che sia viaggi low-cost, viaggi di lusso, Asia o qualsiasi altra cosa cerca di concentrarti sui tuoi punti di forza e contatta i potenziali clienti facendo vedere che sai di cosa stai parlando.
Inutile contattare chi si occupa di viaggi di lusso se il tuo blog ha a che fare con il backpacking (questo è uno dei motivi per cui è sempre meglio evitare di creare siti con nomi legati al viaggio low-cost: a meno che tu non faccia un totale rebranding, potrai collaborare solo con chi fa viaggi low-cost!).
Una delle prime cose che ti verranno chieste saranno i numeri del tuo blog e social networks inclusi i dati sull’audience. Da dove vengono i tuoi lettori? Che età anno? Preparati tutti i dati PRIMA di partecipare alla fiera. Cerca di essere il più professionale possibile. Questo è un buon articolo che spiega cosa cercano, o cosa dovrebbero cercare, gli addetti ai lavori quando vogliono lavorare con un blogger. Ti consiglio di leggerlo. Inoltre armati di molta pazienza, carta e penna e di scarpe comode. Ci saranno da fare parecchi Kilometri!
Se hai scoperto solo ora questo articolo e molte fiere si sono già tenute, non preoccuparti. Ci saranno anche l’anno prossimo. Tieni d’occhio questo post perchè aggiornerò le date man mano che passa il tempo.
Qui trovi un articolo in cui spiego come diventare nomadi digitali. Qui alcuni consigli su cosa vedere a Singapore in 4 giorni.
Carmelina
Complimenti per l’articolo, molto interessante.
Sono Carmelina e gestisco un b&b molto piccolo ad Isernia da circa un anno
Come posso o cosa posso fare per incrementare le prenotazioni???
Grazie
Fabio Nodari
Grazie Carmelina. Dipende da molti fattori. Non esiste una strategia sola. Alcuni scelgono di collaborare con i bloggers in cambio di recensioni positive sui loro siti, altri mettono gli annunci usando Google Adwords or direttamente su Booking.com. Dipende anche da cosa ha da offrire di particolare il tuo b&b e la città di Isernia. Prova anche a vedere cosa fanno i tuoi concorrenti e fallo meglio. 🙂 Spero di esserti stato d’aiuto.
Teresa
Ciao Fabio
Anno scorso Ho appena finito lavori x ristrutturare cascina vicino Caorle in mezzo alle valli 5suite da 30 a 70 mq è un app in ranch quest’anno ho avuto pieno in agosto vorreI che ca dei Ciossi aumentasse visibilità lavora molto con stranieri vorrei vedere alcune fiere x 2020 quali mi consigli
Fabio Nodari
Ciao Teresa. Sinceramente non saprei dirti. Io scrivo dal punto di vista di un blogger non di chi ha strutture ricettive. Sorry.
Roberto Giove
Buon Giorno Fabio,
mi complimento per il tuo lavoro, davvero ben dettagliato e ricco di informazioni.
Con la mia famiglia possediamo un RTA (residenza turistico alberghiera), in provincia di Siena da 20 anni e per svariate ragioni rimaniamo sui canonici canali vedi booking.com, expedia etc, ti chiedo consiglio se partecipare, alle fiere di Firenze e Rimini, così da diversificare il nostro mercato, fino a qualche tempo fa ero scettico su eventi tipo questi, ma sono pronto a ricredermi. Confido in un tuo cordiale riscontro.
Cordiali saluti.
Roberto
Fabio Nodari
Buon giorno Roberto,
Grazie per il messaggio. Non ho esperienza diretta per quello che mi chiedi ma ti consiglio, se riesci, di farci un giro.
Rensto
Buoni consigli
Fabio Nodari
Grazie. 😉
Gianluca
Buongiorno,
Vorrei ricordarle che la BIT non si tiene a Rho da diversi anni ed è svolta nella sede di Fiera MilanoCity.
La formula è molto diversa da quella espositiva di Rho, a mio avviso si privilegia la sezione MICE con convegni ed è focalizzata sul B&B.
Saluti
Fabio Nodari
Grazie per il chiarimento Gianluca.
Michela
Ciao io sono in armatrice con una flotta di imbarcazioni e svolgo escursioni nella laguna di Venezia a quali fiere mi consigli di partecipare?
Grazie molto itile il tuo articolo
Muchela
Fabio Nodari
Ciao Michela dipende dal tuo target. Italiani o stranieri e se stranieri da che paese? Se il tuo target sono stranieri magari qualche fiera all’estero più che in Italia. Un suggerimento che posso darti è vedere quello che fanno i tuoi competitors, e farlo meglio. 😉
alessandro de pascalis
Ciao e se sei un ristorante e vuoi attrarre nuovi clienti come bisogna porsi??? e a quali partecipare??
grazie
Fabio Nodari
Ciao Alessandro, non saprei proprio cosa dirti. Io mi occupo di turismo. Sorry.
Alessandro
Grazie, molto utile il tuo articolo!
Gestisco un piccolo castello come struttura recettiva da pochi mesi, lavoriamo molto bene, abbiamo ottime recensioni; sai consigliarmi come e cosa fare in queste fiere.
Grazie!
Fabio Nodari
Grazie Alessandro. Io ho partecipato in veste di Blogger quindi le cose sono un po’ diverse, posso comunque consigliarti di partecipare e farti conoscere ma qualche agenzia di viaggi per trovare nuove collaborazioni o, se ne vale la pena, incontrare qualche travel blogger e magari collaborare con loro. Auguri!
Antonella
Grazie articolo interessante … Ho appena aperto una piccola attività ricettiva ma … occorre conoscere sempre le offerte alternative per poter crescere Antonella
Fabio Nodari
Grazie Antonella. Auguri per la tua nuova attività!
Pier Vincenzo Porcelli
Secondo me la più bella, grande ed importante fiera del turismo d’Europa è la FITUR di Madrid.
Fabio Nodari
Grazie per la segnalazione!
Elisabetta Anelli
Articolo interessante, siamo prossimi ad entrare nel mondo dei boutique hotel e vorremo vedere come si muove la concorrenza e che fare per lanciare la nostra prossima sfida
Fabio Nodari
Grazie. Le fiere del turismo sono decisamente la soluzione migliore per studiare la concorrenza.
Matteo
Ciao Fabio, mi chiamo Matteo è lavoro e vivo in Perù in un’agenzia viaggi.. a noi piacerebbe aprire il mercato anche in Italia e ci farebbe piacere partecipare alla fiera TTG Rimini 12-14 Ottobre 2017, sapresti consigliami come posso fare per entrare ecc?? ti ringrazio Matteo
Fabio Nodari
Ciao Matteo ti consiglio di contattarli direttamente. Sicuramente ti sapranno dare le informazioni di cui hai bisogno.
Sara
Davvero interessante Fabio! Grazie dei consigli! Ti farò sapere se parteciperò ad una di queste fiere. Spero a quella di Shanghai… Ci sarai anche tu?? Ciao! Sara “Torzeando around the World”
Fabio Nodari
Grazie a te Sara. Ancora non lo so ma nel caso ti faccio sapere.