Vai al contenuto

Cosa fare e cosa vedere a Kuala Lumpur in 3 giorni

In questo articolo spiego cosa vedere e cosa fare in 3 giorni a Kuala Lumpur, la capitale della Malesia.

cosa vedere a kuala lumpur

Ci sono alcune città da cui ci si aspetta molto, solo per poi rimanere delusi quando le visitiamo. Altre invece, forse perchè non si sa molto, si rivelano meglio di quello che ci aspettavamo. Kuala Lumpur è una di queste.

Anche se ho spesso sentito parlare bene della capitale della Malesia, sinceramente non mi aspettavo più di tanto (soprattutto avendo visto molte città Asiatiche). Invece è stata una belle sorpresa: gente cordiale, città piena di parchi e di verde ovunque, cibo ottimo e un’architettura particolare dovuta alla grande diversità etnica dei suoi abitanti. Kuala Lumpur è una città dalle tre anime dove Musulmani, Indiani e Cinesi convivono senza molti problemi.

Tre giorni possono bastare ma se hai un po’ più di tempo potrai avere più tempo per espolare alcuni posti meno turistici e magari fare un’escursione di un giorno a Malacca o altrove.

Come arrivare a Kuala Lumpur e come muoversi

come muoversi a kuala lumpur

Molto probabilmente arriverai in Malesia con un volo. Puoi trovare i voli più scontati usando un motore di ricerca come Momondo. Un’altro modo per arrivare a Kuala Lumpur è con un bus da Singapore.
Una volta atterrato in uno dei due terminal di Kuala Lumpur (l’aereoporto si trova a circa un’ora di distanza dalla città) hai quattro opzioni per raggiungere l’hotel.

  • Il primo, ed il più veloce, è usando il KLIA Ekspres, il treno che ti porta alla stazione Sentral, nel centro di Kuala Lumpur. Non è però l’opzione più economica. Inoltre una volta alla stazione dovrai prendere un taxi per raggiungere l’hotel (alcuni siti offrono però il biglietto KLIA Ekspress con una corsa in taxi inclusa).
  • La seconda opzione è il taxi. I taxi nell’aeroporto funzionano in maniera diversa rispetto agli altri posti. Dovrai prima acquistare un biglietto nei chioschi appositi specificando la destinazione e pagare direttamente li. Quindi puoi cercare il taxi e mostrargli la ricevuta. Non dovrai così pagare nulla al taxista. Credo che sia un ottimo modo per evitare di essere fregati dai taxisti in aeroporto, che si approfittano spesso dei turisti chiedendogli prezzi spropositati.
  • come arrivare a kuala lumpur dall'aeroportoLa terza opzione, e decisamente la più economica, è quella di prendere il pullman che per pochi Ringgit ti porterà alla stazione Sentral. Una volta lì potrai prendere il taxi o la metro per il tuo albergo. Per prendere il bus (disponibile sia nel terminal 1 che nel terminal 2) devi cercare questa biglietteria.
  • L’ultima opzione è quella di prenotare in anticipo il trasferimento da e per l’aeroporto, l’ideale dopo molte ore di aereo o se atterri in orari scomodi.

I mezzi di trasporto sono forse la cosa che mi è piaciuta di meno di Kuala Lumpur. La metro è gestita da compagnie diverse e le varie linee non sono collegate molto bene tra di loro. Inoltre per alcune linee bisogna aspettare molto tempo. Per esempio, per prendere il treno per le Batu Caves ho dovuto aspettare un ora e mezza, una cosa davvero strana se si pensa che è forse la meta turistica più popolare di KL. La monorail è molto vecchia e aveva solo due vagoni, davvero pochi per una città di circa 8 milioni di abitanti. Detto questo, l’impressione che ho avuto di Kuala Lumpur è stata più che ottima.

Dove dormire a Kuala Lumpur

dove dormire a kuala lumpur

Come gran parte delle città in Asia, gli hotel sono relativamente economici, soprattutto rispetto all’Europa. Durante la mia visita a Kuala Lumpur ho dormito al Furama Bukit Bintang, un ottimo 4 stelle che si trova al centro della città incredibilmente poco costoso. Si trova anche a meno di 5 minuti a piedi dalla metro, cosa non da sottovalutare quando si visitano paesi tropicali e l’umidità è opprimente tutto l’anno.

migliori alberghi a kuala lumpur

Un’altro aspetto molto interessante di questo albergo è la possibilità di accedere ad una sala disponibile per pochi ospiti dove poter fare colazione con molta più privacy rispetto a quella standard. Nell’hotel è presente anche una piscina all’aperto e una palestra. Mi sento di consigliare questa struttura a chi vuole passare qualche giorno a Kuala Lumpur.

Cosa fare e cosa vedere a Kuala Lumpur in tre giorni

Ecco alcune delle attrazioni principali della capitale della Malesia che puoi visitare in 3 giorni:

Batu Caves

batu caves

E’ uno dei siti religiosi Hindu più importanti al mondo al di fuori dell’India. E’ uno dei luoghi più frequentati dai turisti ed è anche pieno di scimmie. Fai attenzione a non farti scippare il cibo o l’acqua. Sono molto furbe.
Le Batu caves sono raggiungibili con il treno partendo dalla stazione Sentral. Accertati sugli orari perchè potresti aspettare molto sia per partire che per tornare indietro.

Central Market

Central Market a kuala lumpur

Costruito inizialmente dagli inglesi nel 1888 è stato in seguito rinnovato numerose volte e rappresenta i mercati tradizionali che a partire dal 1800 sono diventati popolari in Malesia. Il mercato è all’interno di un edificio e quindi ha l’aria condizionata: se fuori fa troppo caldo fatti un giro nel Central Market per riprenderti.

Lebuh Ampang – Little India

little india a kuala lumpur

Il quartiere Indiano di Kuala Lumpur dove provare cibo Indiano (se ami il cibo piccante). Fu stabilito dagli “Nattukottai Chettiar”, una comunità del’India meridionale. Non è una strada molto lunga ma si trova vicino al Central Market e vale la pena farci un giro.

Merdeka Square e Sultan Abdul Samad Building

Merdeka Square e Sultan Abdul Samad Building a kuala lumpur

Sempre nella zona del Central Market si trova Merdeka Square, la piazza dove nel 1957 per la prima volta è stata issata la bandiera Malese. Di fronte alla piazza si trova la moschea Sultan Abdul Samad che venne usata per ospitare diversi membri del governo.

Petaling Street – China Town

china town a kuala lumpur

Petaling Street è la China Town di Kuala Lumpur. A circa 3 minuti dal Central Market, è forse l’equivalente di Khao San Road a Bangkok. E’ il posto ideale per comprare cose scontate e provare cibo Cinese. Avendo vissuto in Cina e a Taiwan non mi ha entusiasmato molto ma vale comunque la pena farci un giro, soprattuto dopo le 6 di sera.

Sri Mahamariamman Temple

tempio sri mahamariamman a kuala lumpur

Tempio Hindu dal nome impronunciabile, è il più vecchio di Kuala Lumpur. Fu costruito nel 1873 e aperto al pubblico negli anni ’20 del 1900.

Sultan Abdul Samad Jamek Mosque

moschea sultan abdul samad jamek a kuala lumpur

E’ la moschea più antica di Kuala Lumpur. Si trova nel punto dove i due fiumi Klang e Gombak si uniscono. E’ sempre spettacolare ascoltare il richiamo dei fedeli alla preghiera, soprattutto di sera attorno al tramonto.

Fiumi Klang e Gombak

fiumi Klang Gombak a kuala lumpur

Uno dei punti più spettacolari della città soprattutto verso il tramonto quando gli edifici si illuminano e vengono accese le fontane. Ho scoperto questo posto quasi per caso visto che in nessun articolo che avevo letto su internet ho trovato foto di questo posto. Immagino comunque che sia abbastanza famoso. Come le altre cose da vedere, anche questo luogo si trova a pochi minuti dal Central Market.

Berjaya Times Square

Berjaya Times Square a kuala lumpur

L’equivalente del Dubai Mall a Dubai è un mall che include una parco divertimenti completamente al coperto, con tanto di montagne russe.

Guardare il tramonto sulle Petronas Towers dallo Sky Bar – Traders Hotel

petronas towers a kuala lumpur

Spesso la vista migliore di una città non si ha dalla cima dei grattacieli ma dai roof-top-bar.
Questo è vero anche nel caso di Kuala Lumpur. Salendo sulla cima dell’hotel Traders nello Sky Bar si ha vista migliore di tutta la città, direttamente di fronte alle Petronas Towers.

sky bar a kuala lumpur

Inoltre all’interno del bar si trova anche una piscina. Visto che è una meta molto popolare consiglio di prenotare con un paio di giorni di anticipo e farsi riservare la zona migliore per fotografare il tramonto. Purtroppo non è possibile usare il treppiede e i camerieri controllano continuamente se qualcuno lo fa. Tienilo a mente.

Titiwangsa Lake Garden (Taman Tasik Titiwangsa)

Titiwangsa Lake Garden (Taman Tasik Titiwangsa) a kuala lumpur

Il Titiwangsa Lake Garden è un bel parco dove poter rilassarsi e fare una passeggiata attorno al laghetto in centro. C’è anche una bella vista delle Petrona Towers che ci specchiano nel lago.

Mangiare a più non posso

cibo malesia

La Malesia è famosa per il suo eccellente street food, e c’è un motivo. Il mix tra Indiani, Musulmani e Cinesi ha creato una varietà incedibile di piatti e sapori che fanno della Malesia, e soprattutto Kuala Lumpur, un posto unico al mondo. Non aver paura di provare cibi strani e se proprio non riesci a mangiare il piccante basta dire “no spicy please”.

Tutte i posti di cui ho parlato possono facilmente essere visitati in autonomia. Se però vuoi affidarti ad un tour consiglio questo sito.

Qui trovi altre foto che ho scattato in Malesia. Se stai pianificando un viaggio in Malesia potresti fare anche una breve sosta a Singapore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *