Stockimo è la nuova app di Alamy per vendere foto. In questo articolo spiego come funziona.

Dopo Getty Images anche Alamy si butta nel mercato della vendita foto attraverso dispostivi mobili come smartphone e tablet.
Alamy è una delle più grandi agenzia di vendita foto al mondo e immaginavo che prima o poi anche loro avrebbero seguito l’esempio della concorrenza. Alamy è anche una delle agenzie che consiglio se vuoi iniziare a vendere foto, perchè è una di quelle che tratta meglio i fotografi (in termini economici).
La nuova app si chiama Stockimo ed è collegata direttamente con la rete di vendita del sito. Questo significa che il prezzo di una foto scattata con lo smartphone è identico a quello di una foto scattata con una reflex da 5000 €.
Sinceramente questa scelta mi ha lasciato un po’ perplesso. Come sa bene chi collabora con Alamy, i volumi di vendita nel sito non sono eccezionali e sono curioso di vedere se questa idea (non differenziare il prezzo in base alla qualità effettiva delle foto) risulterà vincente.
Come funziona Stockimo
I termini del contratto per l’utilizzo di Stockimo sono disponibili qui.
In breve:
- per chi ha già un account con Alamy le commissioni sulla vendita sono invariate: il 40% sul prezzo pagato dal cliente. Per i nuovi contributor di Stockimo il guadagno sarà del 20%
- al momento dell’upload dovrai indicare se la foto è un file editoriale o commerciale ma sarà comunque Alamy a decidere come, quando e con che tipo di licenza saranno vendute le foto
- i pagamenti saranno effettuati attraverso Paypal e il tetto minimo è di 10$
- il fotografo deve ovviamente inserire keyword, titolo e descrizione pertinenti all’immagine
E’ evidente che il mercato si sta spostando in questa direzione e i big si muovono di conseguenza, ma chi ci guadagnerà alla fine? Se hai provato questa nuova App fammi sapere cosa ne pensi.
Qui trovi la classifica delle migliori agenzie per la vendita di foto.
Francesco
Ciao Fabio e grazie della dritta! Sempre a proposito di Alamy, una volta inviate le foto per aumentare la visibilità dell’immagine occorrerebbe anche selezionare le categorie, le 10 key più rilevanti ecc.
In realtà queste operazioni richiedono tempo e non so se effettivamente aumentano la visibilità delle immagini e ne valga la pena. Tu come ti comporti?
Grazie mille!
Fabio Nodari
Ciao Francesco. Io seleziono una categoria anche se effettivamente non serve a mio parere. Per quanto riguarda le keyword io le salvo nel file già in ordine di importanza. Le prime 10 sono quelle più rilevanti così quando il file viene caricato e approvato su Alamy non devo stare a cercare le kw importanti perchè me le ritrovo già tutte all’inizio e faccio più in fretta a cliccarle. Sembra una cosa da poco ma fa risparmiare un po’ di tempo. E’ comunque una cosa importante da fare secondo me.