Vai al contenuto

Qual è la migliore VPN per usare Facebook e internet in Cina?

In questo articolo spiego qual è la migliore VPN per usare Facebook, Instagram e Internet in Cina e altri paesi evitando la censura.

shanghai skyline

Se hai intenzione di visitare la Cina, probabilmente sai che molti dei siti e social networks che usi tutti i giorni lì sono bloccati: niente Gmail, Instagram, Facebook, Youtube, WordPress, solo per citarne alcuni. In tutto i siti bloccati sono circa 2600. Se vuoi sapere se un sito specifico è bloccato puoi controllare da qui.

Se, come me, usi questi siti per lavorare o per tenerti in contatto con la famiglia si tratta di un bel problema. Come si può aggirare il Grande Firewall cinese (non c’è però censura a Hong Kong e Macao)? In realtà è più semplice di quello che sembra: bisogna procurarsi una VPN ovvero una Virtual Private Network. Prima di vedere qual è la migliore VPN ti spiego cos’è e a cosa serve una VPN.

Una VPN può essere utilizzata anche per sbloccare Tik Tok e WeChat nei paesi in cui sono censurati o bloccati.

Cos’è una VPN e a cosa serve?

Non serve essere hacker o esperti di computer per usare una VPN o per capire come funziona. In pratica invece di connettersi direttamente a un sito che in Cina è censurato, il computer si collega a un server al di fuori del paese e questo server si connetterà a sua volta al sito bloccato.

In altre parole si inganna il Great Firewall of China facendogli credere che il tuo computer si trovi al di fuori della Cina. Se ancora non ti è chiaro non preoccuparti: nella maggior parte dei casi non dovrai fare altro che cliccare su un pulsante e la VPN farà tutto al posto tuo…

Una VPN serve anche a visualizzare contenuti pensati per una nazione specifica che non sarebbero altrimenti raggiungibili dall’estero. Per esempio è possibile usare una VPN per vedere i contenuti di Netflix USA anche in Italia.

Un altro caso è quello di chi vuole vedere in streaming i siti di Rai e Mediaset dall’estero. Alcuni contenunti, se non si naviga dall’Italia, sono bloccati ma con una VPN puoi visualizzarli senza problemi.

Ci sono un’infinità di VPN, alcune gratuite ed altre a pagamento. Ricordati però di procurartene una PRIMA di andare in Cina: i siti di molte VPN sono a loro volta bloccati e quindi non potrai scaricarlo facilmente (se per qualche motivo sei già all’estero e non hai ancora una VPN non preoccuparti. In questo articolo spiego anche come installarne una anche se sei già in Cina).

Dopo averne provate alcune voglio darti il mio parere su quale sia secondo la mia esperienza una delle migliori VPN per usare Facebook e internet in Cina.

È legale utilizzare una VPN in Cina?

Questa è una domanda a cui è difficile dare una risposta definitiva. Tecnicamente una VPN (esistono quelle permesse dal governo) deve essere registratae approvata dal governo Cinese. Ma questa legge si applica solo ai servizi VPN che hanno sede in Cina.

Chi viene scoperto a vendere VPN che non sono approvate dal governo rischia grosso e recentemente diverse persone sono state arrestate per questo motivo. Se invece sei un utente, quindi non vendi VPN ma semplicemente le utilizzi non dovrebbero esserci problemi.

Qual è la migliore VPN per usare facebook e internet in Cina?

Qual è la migliore VPN per usare internet in Cina? VyprVPN è una delle migliori VPN. La sto usando in questo momento e, nonostante la connessione con una VPN sia notoriamente più lenta, con VyprVPN la velocità è ottima. Usare VyprVPN è molto semplice. Basta scegliere il tipo di abbonamento, registrarsi e scaricare l’App. Tutto molto semplice.

VyprVPN: quale versione scegliere?

migliore vpn per usare internet in cina

Io consiglio di prendere la versione attiva per 12 mesi: ha il vantaggio di poter usare contemporaneamente cinque dispositivi diversi e permette di cambiare protocollo se ci sono problemi di navigazione. La puoi attivare utilizzando questo link.

Un altro aspetto positivo è che non c’è limite di traffico e puoi utilizzare Chameleon, un protocollo di criptazione ideato dalla compagnia e sviluppato appositamente per aggirare la censura Cinese.

Il vantaggio maggiore di VyprVPN è che NON si appoggia a server di terze parti. Tutto l’hardware e il software è di proprietà: questo significa maggior privacy, più sicurezza e maggior velocità.

Infine offrono un servizio di assistenza, in inglese, molto affidabile.

Come impostare VyprVPN?

quale vpn usare in cina

Una volta che ti sei registrato a VyprVPN dovrai scaricare il programma per Windows o Mac oppure la app per il tuo tablet o smartphone. Il programma permette di personalizzare diverse opzioni ma generalmente non dovrai cambiare nulla.

Una delle poche cose da fare è scegliere a quale server collegarti e quale protocollo usare. Generalmente io scelgo l’impostazione Fastest Server. Nel caso della Cina, a seconda di dove ti trovi, i server più veloci sono a Hong Kong, in Giappone o a Taiwan. Altre volte in Korea. Come regola tieni conto che più il server è vicino e meglio è (se ti serve la velocità). Se invece devi accedere ad un sito che è disponibile solo in una nazione specifica allora scegli il server che si trova in quella nazione.

L’altra opzione che ogni tanto dovrai cambiare è il tipo di protocollo. Con VyprVPN puoi sceglierne 4: Chameleon, OpenVPN, L2TP/IPsec, PPTP. Di default il programma usa OpenVPN (non supportato da iOS) che garantisce un ottimo livello di sicurezza e velocità. Se vuoi guadagnare ancora un po’ di velocità, a discapito della sicurezza, scegli PPTP. Se alcuni siti non vanno una volta attivato VyprVPN non preoccuparti: il firewall della Cina è in continua evoluzione. Prova altre combinazioni di server e protocolli e vedrai che tutto tornerà alla normalità.

Se vuoi usare internet in Cina, ma anche in altri paesi dove Internet è censurato come Iran, Pakistan,Egitto, ecc… procurati la una delle migliori VPN: VyprVPN. Ricorda però che una VPN non serve solo a superare la censura governativa. Come ho spiegato qui ti può anche permettere di risparmiare parecchi soldi quando prenoti le vacanze.

A cos’altro serve una VPN?

usare un vpn per accedere a wifi in pubblico

Per concludere questo post voglio sottolineare che usare una VPN non è necessaria solo se pensate di viaggiare in paesi dove internet è censurato ma è fondamentale se anche se stai usando una connessione Wi-Fi indipendentemente da dove ti trovi. Perché? Il numero di hotsposts Wi-Fi continua a crescere così come i rischi associati alle connessioni Wi-Fi.

Indipendentemente dal fatto che la connessione sia protetta da password oppure sia libera, il punto è che non si ha idea di chi possa intercettare i dati. Questo è un pericolo soprattutto se usi internet per lavorare. Una notizia recente riguarda un giornalista che è stato hackerato mentre usava il Wi-Fi a bordo di un aereo. Un passeggero è riuscito ad accedere ai suoi dati personali come email e la storia su cui stava lavorando. Questo perché non stava usando una VPN per proteggere la connessione.

Se da una parte è vero che parlare di “sicurezza” su internet sembra una barzelletta, dall’altra parte non c’è motivo per mettere volontariamente a rischio i propri dati personali con una connessione non sicura. Personalmente preferisco usare una VPN tutte le volte che mi collego ad un Wi-Fi, sia che mi trovi in Cina oppure in Italia.

Se vuoi approfondire l’argomento qui trovi un articolo dettagliato dove spiego 5 motivi per cui dovresti usare una VPN in viaggio. Per concludere ricorda che ci sono tante VPN sul mercato, gratis e a pagamento, ma se vuoi stare tranquillo procurati la migliore VPN!

Quali sono le migliori alternative a VyprVPN

  • Tra tutte le VPN che ho provato, la migliore alternativa è senza dubbio ExpressVPN. Ha meno opzioni rispetto a VyprVPN e non utilizza il protocollo Chameleon ma è una valida alternativa per connettersi ad Internet anche dalla Cina. Se il motivo principale per cui vuoi usare una VPN è per guardare Netflix o comunque per fare streaming di contenuti online che non sono accessibili in Italia, anche in questo caso ExpressVPN è una buona opzione.
  • Se invece vuoi usare software P2P come BitTorrent in maniera totalmente anonima ti consiglio TorGuard VPN che è stata pensata proprio per questo. Qui ho scritto la recensione a Torguard.
  • Infine Astrill è un’opzione molto popolare per chi vive in Cina ma è, secondo me, troppo cara.

Qui trovi alcuni consigli se decidi di espatriare in Cina e diventare un nomade digitale.

22 commenti su “Qual è la migliore VPN per usare Facebook e internet in Cina?”

  1. Dino Trivellatod

    Tutti gli anni passo 4-5 mesi in Cina e quest’anno ho acquistato una VPN (express VPN) per guardare RaiPlay e Netflix ma gollegarsi alla vpn Italia è un problema funziona bene per hon Kong japan ma a me non servono vorrei sapere se con la vypr è semplice collegarsi con l’Italia. Grazie

    1. Salve Dino. Intendi usare un server Italiano con Vyper? In quel caso dipende. Non sempre funziona. Solitamente va il server di Singapore, in Australia o Hong Kong. Se vuoi specificamente usare server Italiani prova con Astrill.

  2. Giuseppe

    ciao, non ho capito una cosa: se vado all’estero e attivo il 4g come connessione e dopo il VPN cosa succede? consumo ugualmente i dati del mio operatore? grazie

  3. Ciao dovrei fare un viaggio a Pechino e xian e sto pensando di acquistare una vpn ma vorrei sapere con il mio gestore Vodafone cosa succede , mi aumenteranno le tariffe ? Tu consigli di utilizzare il Wi-Fi ?

    1. Ciao Nicla, la VPN non ha nulla a che vedere con il gestore o con il Wi-fi. E’ solo una APP che nasconde il tuo vero indirizzo IP. Puoi usarla fintanto che hai una connessione internet. Immagino che in Cina tu userai il wi-fi. Ma se compri una sim Cinese con traffico dati non cambia nulla. Puoi comunque usare la VPN. Non credo proprio tu voglia usare una sim Italiana in Cina. 🙂 Se hai altre domande chiedi pure.

  4. Francesco

    Ciao. . scusa . . ma fai finta di parlare con uno veramente ignorante in materia :
    -parto il 20 agosto 2018 per la Cina (15 giorni) sai se VyprVPN funziona ancora correttamente ?
    – quando scarico la VPN (dall’Italia) devo scaricare di nuovo le applicazioni che mi servono ? (Whatsapp e Instagram ) o lascio quelle già scaricate sul cell ?
    Grazie

    1. Ciao Francesco. Nessun problema. VyprVPN funziona senza problemi a tutt’oggi. Per quanto riguarda le APP non c’è bisogno di reinstallare nulla. La VPN ti permetterà semplicemente di usarle senza problemi. Se hai altre domande chiedi pure.

  5. Emidio Agostini

    Posso abbonarmi soltanto per un mese a VyprVPN? o l’abbonamento è esclusivamente annuale?

    1. Puoi farlo per un mese. Se non ti permette di farlo allo scadere disdici l’abbonamento.

  6. Ciao Fabio! Articolo molto dettagliato ed interessante..ti chiedo giusto un chiarimento: è possibile scaricare l’app VyprVPN anche su sistema operativo Windows Phone 8.1? Ho fatto un po’ di ricerche e sinceramente non ho capito se è già stata fatta un release o no 🙁
    Grazie mille in anticipo!

    1. Ciao Vale ho trovato alcune info su internet che sembrino indicare che funziona. Se vuoi la certezza posso provare a contattare VyprVPN.

  7. Ciao, scusami, ma mi servirebbe tanto il tuo aiuto. Sono in Cina e non riesco ad aprire instagram, ho visto che dovrei accedere a un VPN, ma il problema è, come si attiva?Cosa dovrei fare?A me non serve che va molto rapido, anche lenti ne vorrei trovare uno gratuito, perché prima ho visto che ci sono quelli a pagamento, ma a me non servono, mi basta solamente pubblicare foto su instagram nient’altro!Fammi sapere presto, grazie per l’attenzione.

    1. Ciao Sofia io sconsiglio sempre VPN gratuite perchè di solito hanno virus o malware. Se proprio vuoi provare cerca FREE VPN su Bing perchè anche Google è bloccato in Cina.

  8. Ciao, io ho problemi a scaricare le mail… ne ricevo centinaia al giorno e dalla Cina non entrano o lo fanno con estrema lentezza…parliamo di ore. Ho provato una VPN aziendale nostra ma non risolvo il problema e nonostante l’IP mi risulta quello aziendale di casa dopo poco vengo sbattuto fuori da dei controller cinesi. Hai qualche soluzione ?

  9. Nicola

    ciao buonasera sono in cina da 5 mesi ho provato qulsiasi cosa ma niente per ora non riesco a far funzionare lo streaming su internet o attraverso programmi ed app android
    l’ultima spiaggia sarebbe acquistare una vpn perchè tutte quelle gratis mi limitano parecchio la connessione. Parlo di un abbassamento dai 14 mb effettivi ad un massimo d 1,5 mb in download con ping superiore a 300.

    1. Si io consiglio sempre di usare una VPN a pagamento. Con quelle gratuite ci si ritrova a non poter usare internet perchè troppo lento o perchè non funziona proprio.

  10. nicola

    scusa, ma devo fare l abbonamento annuale?

    1. No Nicola, ma se la vuoi usare per diversi mesi è quello che conviene di più. Nell’articolo trovi il link anche all’abbonamento mensile.

  11. Carolina

    Ciao, sono in Cina, ma la vpn funziona per collegarsi a FB anche se sono connessa via Wi-Fi? Cioè riesco comunque a caricare le foto anche se sono in Wi-Fi?
    Grazie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *