Vai al contenuto

Recensione a TorGuard: VPN, Proxies e altro

Leggi la mia recensione a TorGuard e scopri se è una buona scelta per superare il Great Firewall of China e sbloccare Google, Facebook e altri siti censurati.

Ci sono molti motivi per usare una VPN come ho scritto in passato e uno dei principali è bypassare la censura che diversi paesi applicano ad alcuni siti internet. Il caso più famoso è quello della Cina dove la maggior parte dei social media e dei siti occidentali più popolari sono bloccati.

Questo potrebbe essere una cosa positiva se ci si vuole disconnettere dal resto del mondo per un po’, ma è un grosso problema se si ha bisogno di alcuni di questi strumenti per restare in contatto con la famiglia o per lavorare. In questo caso una VPN è la soluzione migliore per sbloccare tutti i siti web censurati.

Ma c’è un’altra ragione per usare una VPN anche se non si è in Cina. Ogni volta che ci si connette a un Wi-Fi pubblico c’è la possibilità che qualcuno possa accedere ai propri dispositivi. Se stai pensando che in fondo non hai nulla da nascondere, ricorda che chi effettua questo tipo di attacchi difficilmente sarà interessato ai tuoi dati. Più probabilmente cercherà di usare i tuoi dispositivi come strumento per attaccare altri, facendo sembrare a tutti gli effetti che sia tu a farlo. In questo caso usare una VPN riduce sensibilmente questo pericolo.

Ci sono diverse VPN che si possono utilizzare, alcune gratuite e altre con un abbonamento ricorrente. Alcune delle VPN gratuite sono fondamentalmente una truffa (raccolgono tutte le informazioni e le rivendono annullando lo scopo della VPN stessa che è quello di proteggere la privacy).

Nei miei numerosi viaggi in Cina ho avuto modo di provare diverse VPN e l’utima di queste è stata TorGuard.

TorGuard: la recensione

TorGuard è stata creata con lo scopo di proteggere la privacy di chi usa programmi P2P come gli utenti Torrent ma è molto efficace anche per bypassare il Great Firewall of China, probabilmente il Firewall più efficace in uso in questo momento da parte di una nazione.

Come sempre, consiglio di scaricare la VPN su tutti i dispositivi su cui vuoi usarla PRIMA di arrivare in Cina perchè può capitare che ci siano problemi ad effettuare il primo login una volta attraversato il confine.

Usare l’APP è abbastanza facile e una volta accettati i Termini di Servizio, è possibile scegliere il server e il protocollo e poi iniziare a utilizzare la VPN.

Ci sono diversi protocolli tra cui scegliere, come il classico OpenVPN, L2TP, ecc. ma il migliore per la Cina si chiama Stealth. L’ho usato ed è stato davvero veloce e affidabile. Non c’è molto da aggiungere.

vpn per usare bit torrent

Puoi connetterti a uno qualsiasi degli oltre 3000 server in 55 diverse nazioni e, come nota aggiuntiva (molto importante però per alcuni utenti) oltre alla VPN TorGuard offre anche proxies anonimi (inclusi in un piano mensile differente) e email totalmente anonime che permettono di evitare un tipo di attacco hacker chiamato “Man in the Middle”. I proxies sono molto importanti se gestisci diversi account Instagram e devi connetterti da indirizzi IP diversi per evitare penalizzazioni ma stai usando lo stesso dispositivo.

opinioni su torguard

Ci sono 4 piani diversi tra cui scegliere e si può decidere se pagare mensilmente, ogni 4 mesi, ogni se mesi, una volta all’anno o una volta ogni 24 mesi. Con un account ci si può collegare con 5 dispositivi diversi. Come tutti gli altri concorrenti, TorGuard permette di effettuare pagamenti con paypal, carte di credito, crypto monete come bitcoin e persino gift cards. Per quello che offre TorGuard ha prezzi molto competitivi.

Come accedere a TorGuard dalla Cina

Se sei già in Cina e non riesci ad accedere al sito principale di TorGuard, puoi usare il sito mirror www.torguard – cn . com (copia e incolla il link senza spazi).

Considerazioni finali su TorGuard

Sono rimasto positivamente colpito da TorGuard perchè ha funzionato come doveva. So che sembra una cosa stupida da dire ma credimi: quando si tratta di VPN e Cina le cose non sono sempre facili. Non c’è nulla di peggio che trovarsi dall’altra parte del mondo completamente tagliati fuori da Internet, soprattutto in caso di emergenze. TorGuard ha funzionato bene per me e l’ho trovato molto veloce. Una cosa che non mi è piaciuta è l’interfaccia grafica che sembra un po’ troppo datata: mi ricorda i programmi vecchi di Windows. Ovviamente questo tipo di software non è pensato per le masse, ma un’interfaccia migliore non sarebbe male.

Per concludere ecco alcuni Pro e Contro:

Pro:

  • TorGuard funziona a dovere: permette di superare la censura e garantisce una connessione protetta
  • non è una VPN costosa
  • puoi essere rimborsato al 100% nei primi 7 giorni
  • è facile da usare
  • ha diverse opzioni per il pagamento
  • si possono usare fino a 5 dispositivi diversi con lo stesso account. Volendo se ne possono aggiungere altri con un piccolo sovrapprezzo

Contro:

  • l’interfaccia potrebbe essere migliorata

Qui puoi leggere la mia recensione ad un’altra ottima VPN: VyprVPN.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *