In questo tutorial ti spiego come unire velocemente due o più esposizioni in Photoshop usando Raya Pro. Se non sai cos’è Raya Pro, qui trovi la mia recensione.

Scattare due, o più, foto con esposizioni diverse è una tecnica molto utilizzata per catturare immagini in cui la gamma dinamica è troppo elevata per la macchina fotografica. Una singola esposizione spesso non è sufficiente per fotografare ed esporre correttamente sia luci che ombre.
Cos’è la gamma dinamica?
La gamma dinamica è il rapporto tra le intensità luminose massime e minime misurabili (bianco e nero). Nel mondo reale, non si incontra mai il vero bianco o il nero, solo vari gradi di intensità della sorgente luminosa e di riflettività del soggetto.
Quando servono due o più esposizioni?

In tutte quelle situazioni la macchina fotografica non riesce ad esporre correttamente sia luci che ombre. Le situazioni più comuni sono albe e tramonti, ma questa tecnica viene usata spesso anche nella fotografia di interni quando si vuole per esempio fotografare una camera d’albergo e allo stesso tempo esporre correttamente la luce proveniente dalle finestre.
Come si scattano due o tre esposizioni della stessa scena?

La maggior parte delle macchine fotografiche hanno un’impostazione chiamata bracketing. Solitamente puoi scegliere quante foto fare e quale incremento di esposizione usare. Se per esempio trovi questa impostazione: -1/0/+1 EV significa che scatterai 3 foto: una con esposizione normale, una sottoesposta di uno stop, e una sovraesposta di uno stop. In alternativa puoi cambiare l’esposizione manualmente, cosa che però sconsiglio perché rischi di spostare leggermente la macchina fotografica ogni volta che la tocchi.
Prima di scattare ricordati di:
- Scattare in modalità RAW
- Impostare la messa a fuoco in modalità manuale e metti a fuoco il soggetto
- Se hai un obbiettivo stabilizzato ricordati che devi disattivare la stabilizzazione quando usi il treppiede, altrimenti le foto verranno mosse
- Se vuoi foto perfettamente nitide attiva la modalità scatto con Conto alla Rovescia e se usi una reflex la modalità Sollevamento Specchio
- Per questo tipo di fotografia il treppiede è fondamentale, altrimenti sarà difficile unire gli scatti.
Puoi usare questa tecnica anche con il drone. Ti servirà ovviamente anche Photoshop e Raya Pro.
Come unire le esposizioni con Raya Pro usando la funzione Quick Blending?

- Per prima cosa devi importare le esposizioni in Adobe Camera Raw (se hai scattato in RAW).
- L’esposizione più scura ti servirà per recuperare le informazioni sulle luci, quindi regola le impostazioni in Camera Raw in modo tale che nell’esposizione più scura le luci siano correttamente esposte. Il resto della foto non ci interessa e sarà per forza di cose sottoesposta.
- L’esposizione più chiara ti serve come punto di partenza per lavorare sull’intera foto, escludendo le luci (che recupererai dall’altra esposizione).
- Una volta terminate le regolazioni importa le foto in Photoshop e ti troverai due (o più) foto in finestre diverse.
- Per iniziare a unire le esposizioni apri il pannello principale di Raya Pro chiamato Hub (quello che vedi nella foto) e clicca su Stack. Questo comando (molto utile), aggiungerà le diverse esposizioni come livelli e cercherà di allineare le foto perfettamente (nel caso ci sia stato un piccolo movimento). Solitamente l’esposizione più chiara va nel livello più basso e quella più scura (per le luci) nel livello più alto.
- A questo punto devi scegliere il metodo per unire le esposizioni.
Con Raya Pro hai diversi modi per unire le esposizioni. Dalla versione 5, è disponibile il pannello Quick Blending che, come suggerisce il nome, è un metodo molto rapido ed intuitivo per unire le foto. Questo tipo di comando lavora sui diversi Canali (a 16bit) dell’immagine. Non è un metodo avanzato come l’utilizzo delle Luminosity Masks ma permette, nella maggior parte dei casi, di ottenere risultati altrettanto validi.
Il pannello Quick Blend si attiva premendo il pulsante in altro a destra all’interno dell’Hub.

Quick Blend è composto da 8 sliders: 4 per regolare l’esposizione delle Ombre e 4 per le Luci.
Il concetto da tenere presente è che quando regoli i cursori delle Ombre, più ti sposti a destra e più l’esposizione viene modificata con precisione. Se vengono spostati a destra tutti e quattro i cursori, le modifiche influiscono di meno sulla foto.
Non ti resta che provare a spostare i cursori fino a quando ottieni un risultato che ti soddisfa. Una volta terminata la selezione clicca sul pulsante Dodge Burn (nell’Hub di Raya Pro) e nella nuova finestra clicca su Merge.

Questo comando crea un nuovo livello in cui sono salvate tutte le modifiche fatte nei livelli sottostanti. Puoi quindi iniziare a elaborare il resto della foto partendo da questo nuovo livello.
Tieni presente che unire due esposizioni è solo il punto di partenza per post produrre l’immagine.
Questo è il risultato che ho ottenuto usando Raya Pro per unire le due esposizioni:

Qui puoi acquistare Raya Pro e, se parli inglese, ti consiglio anche il corso per imparare ad usarlo dove troverai tecniche molto più avanzare che ti permetteranno di ottenere risultati ancora migliori.
Se vuoi provare a vendere le tue foto non perderti questo articolo.
Grazie per la guida. Ora provo a metterla in pratica.
Di nulla 🙂