Vai al contenuto

Cosa vedere a New York in 5 giorni

In questo articolo trovi i miei consigli su cosa vedere e cosa fare a New York in 5 giorni.

skyline i New York al tramonto

Visitare New York non è mai stato il mio sogno nel cassetto. Né tra le dieci cose che volevo assolutamente fare durante la mia vita, ma qualche anno fa ho avuto l’occasione di andarci per una settimana e come capita spesso nella vita, le cose inaspettate sono spesso piacevoli.

Informazioni generali su New York

Manhattan e ponte di Brooklyn di notte

Non mi soffermo sulla storia di New York perché puoi trovare le informazioni ovunque su internet. Geograficamente è divisa in cinque zone o borough: Manhattan, Bronx, Queens, Brooklyn e Staten Island.

Camminando per la città si ha veramente la sensazione di stare in una metropoli. Questo non tanto per il numero di abitanti, quasi nove milioni, ma per la vista dei grattacieli di Manhattan, che ricorda molto le città futuristiche di film come Blade Runner.

Una cosa da tenere bene a mente se si vuole visitare la città è il clima. In inverno le temperature sono abbastanza rigide e d’estate sono altrettanto estreme, con punte di oltre 40 gradi. Direi che la scelta di andarci a Giugno è stata azzeccata.

Mentre ero lì ci sono state solo due mezze giornate di pioggia e per il resto il tempo è stato decisamente primaverile: soleggiato e con temperature gradevoli.

Inoltre visto che New York è abbastanza cara, andarci in un periodo di bassa stagione è l’ideale per risparmiare un po’. Visitare New York in 5 giorni senza spendere una fortuna è possibile ma bisogna pianificare bene il viaggio.

Indipendentemente dal periodo, se vuoi risparmiare sul pernottamento a New York, consiglio di confrontare le tariffe degli alberghi usando dei motori di ricerca come questo sito.

Come muoversi a New York

metropolitana di New York

Girare per la città è abbastanza facile utilizzando la metropolitana (a New York si chiama Subway), facile per lo meno dal Lunedì al Venerdì. Questo perché il Sabato e la Domenica molte linee subiscono cambiamenti e può capitare di aspettare un treno che non arriverà mai o di vedere la tua fermata sfrecciare dal finestrino del treno. Comunque i Newyorkesi sono sempre pronti a dare indicazioni se ti perdi e addirittura, come è successo a noi, accompagnarti dove devi andare.

A parte questi piccoli inconvenienti, la metropolitana è sicuramente il modo migliore per muoversi soprattutto se non hai molto tempo e vuoi visitare New York in 4 o 5 giorni. Appena riesci procurati la metrocard e la citypass per risparmiare sulle attrazioni.

Una cosa che sicuramente noterai andando in giro per New York è l’incredibile varietà di animali (ne ho parlato qui). Ho scoperto che solo a Central Park vivono più di 250 specie di uccelli. Inoltre capita sovente di vedere nei vari parchi scoiattoli, chipmunk e qualche procione.

Cosa vedere a New York in 5 giorni

statua della libertà a new york

Nonostante le dimensioni. è possibile visitare New York in 4 o 5 giorni. Ovviamente puoi passarci molto più tempo senza per questo annoiarti. Ecco qualche idea su cosa fare a New York in 5 giorni (e non dimenticare di prenota questo tour gratuito).

Il primo giorno puoi iniziare prendendo il traghetto per Liberty Island, dove troverai l’icona di New York e di tutti gli Stati Uniti: la Statua della Libertà. Puoi quindi proseguire per Ellis Island dove si trova il museo dell’immigrazione. E’ sicuramente un buon posto dove riflettere sul passato, quando eravamo noi ad andare dall’altra parte del mondo in cerca di fortuna. Qui puoi prenotare il tour completo.

Al pomeriggio, di ritorno sulla terraferma fai un giro per le vie di Manhattan.

central park

Il secondo giorno puoi passare gran parte del tempo esplorando Central Park dove a volte non ti sembrerà neanche di stare in una città. Quando ti viene fame prova uno degli hot-dog in vendita nei chioschi che trovi per strada.

Al pomeriggio puoi visitare il bellissimo Museo di Storia Naturale e verso il tramondo salire sul Top of The Rock per una vista panoramica di Manhattan.

central park visto dal top of the rock

Il terzo giorno visita il museo Moma (puoi prenotare il biglietto qui) e la zona a sud di Manhattan. Non dimenticare di percorrere a piedi il ponte di Brooklyn e di fare qualche foto a Manhattan vista dal quartiere DUMBO sempre a Brooklyn. Di sera puoi fare un giro a Little Italy, dove un tempo viveva una grossa comunità di immigrati italiani.

Il quarto giorno visita la stazione Grand Central Terminal, la stazione più grande del mondo e la più frequentata negli Stati Uniti. L’architettura è veramente bella. Il pomeriggio puoi passare un po’ tempo nella 5th Avenue, famosa per i negozi di lusso e molto frequentata dalla classe benestante. Verso sera dirigiti a Times Square per fare qualche foto alla piazza simbolo di New York.

folla nella Grand Central Station

Il quinto giorno puoi dedicarlo a qualche museo che non hai ancora visto o, se ti interessa, fare un giro nel quartier generale dell’ONU.

Qualche dritta fotografica

New York di notte

Personalmente trovo New York molto più suggestiva di notte. Le luci di Manhattan viste dalla cima dell’ Empire State Building sono davvero uno spettacolo anche se purtroppo i treppiedi non sono ammessi. Mi ero informato in anticipo e sapendo del divieto mi ero comprato un gorillapod. Ma niente da fare: non mi hanno permesso di portare su nemmeno quello.

Qual è l’obbiettivo ideale per fotografare New York? Dipende principalmente dal tipo di scatti che vuoi portare a casa. Io ho usato quasi sempre il grandangolo per poter includere gli edifici interi nella foto, ma un classico 24-105mm è sicuramente più flessibile. Si può comunque tentare qualche scatto meno “classico” usando un teleobiettivo.

Per viaggiare leggeri consiglio un treppiede leggero ma robusto come il Manfrotto Befree. Di sicuro avrai molto da fotografare a New York in 5 giorni.

Conclusioni

manhattan

Alla fine devo ammettere che è davvero una gran bella città e con un po’ di organizzazione è possibile visitare New York in 5 giorni.

Una menzione speciale, come ho già detto prima, va ai Newyorkesi: sempre disponibili e desiderosi di aiutare, anche se sempre di corsa.

New York è davvero la città che non dorme mai (la metropolitana aperta 24h su 24h ne è la prova più evidente) e un consiglio che voglio dare a chi avrà la fortuna di visitarla è di viverla il più possibile.

Se vuoi prenotare in anticipo i biglietti per l’Empire State Building o sei interessato ad escursioni particolari dai un’occhiata a questo sito in cui trovi diverse idee (alcune gratuite) su cosa fare a New York.

times square di notte

Qui trovi altre foto scattate a New York. Qui invece trovi la mia guida di viaggio alla Giordania.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *