Vai al contenuto

Microstock Academy, la recensione: come diventare un microstocker di successo

In questo articolo trovi la recensione al video corso Microstock Academy. Scopri se vale la pena spendere i tuoi soldi per acquistarlo.

recensione a microstock video

Ho parlato di fotografia Microstock molto spesso in questo blog. Uno dei miei articoli più letti di sempre è la mia guida a come vendere foto e guadagnare mentre sei in viaggio. Sempre più persone sono interessate a questa opportunità, forse attirati dall’idea di guadagnare soldi facilmente, ma la verità è che il mondo del microstock è molto competitivo e avere successo (vivere solo di fotografia) è molto difficile. Ci sono molte ragioni ma quella principale, almeno secondo me, è che ci vuole un bel po’ di tempo per vedere i primi risultati. Purtroppo molti si scoraggiano e quando non vedono i risultati mollano.

D’altra parte chi ha abbastanza determinazione per andare avanti può letteralmente cambiare la vita. Fare il microstocker ti darà la possibilità di lavorare mentre viaggi, fin tanto che hai una connessione Internet o, se preferisci, continuare a mantenere il tuo stile di vita ma avrai una seconda fonte di guadagno. Il “segreto”, per così dire, per riuscire a guadagnare è essere determinati e avere le conoscenze tecniche necessarie. Ecco perchè poter imparare tutto quello che serve nel minor tempo possibile è un grande vantaggio rispetto alla concorrenza.

Ultimamente ho recensito diversi video corsi e plugin di Photoshop ideati per chi vuole approfondire la propria conoscenza della fotografia ma è la prima volta che recensisco un video corso pensato appositamente per il microstock.

Microstock Academy: un video corso creato da Mirko (AKA View Apart)

mirko microstock academy

Mirko è un fotografo italiano specializzato in Microstock. E’ molto conosciuto all’interno della comunità di microstockers perchè è riuscito, partendo da zero, a costruire un portofolio di qualità e ora guadagna tra i 5000 e i 6000 dollari al mese.

Il motivo per cui riesce a guadagnare così tanto è perchè gran parte delle foto che vende hanno la model release, ovvero ritraggono persone che danno il consenso scritto per poter vendere le foto. A differenza delle foto editoriali (che ritraggono persone senza il loro consenso e quindi usate solo per un numero limitato di situazioni) le foto con liberatoria hanno un potenziale di vendita molto più alto. Un altro motivo dietro al successo di Mirko è il suo attento studio del mercato e degli ultimi trend. In altre parole si adatta facilmente ai cambiamenti.

Questa breve introduzione era d’obbligo se non conosci Mirko, giusto per farti capire che ha le credenziali necessarie per trasmettere quello che ha imparato. Inoltre è un esempio di come basti la determinazione per riuscire ad ottenere risultati impressionanti.
Una cosa che ci tengo a sottolineare è che il microstock NON è un modo per fare tanti soldi in poco tempo. Semmai è tutto il contrario: ci va molto lavoro e molto tempo per vedere i primi risultati. Quindi non ci si può aspettare di guadagnare la stessa cifra di Mirko dopo soli 6 mesi.

Se seguirai i consigli del corso potrai accelerare il processo di apprendimento ed evitare gli errori tipici di chi impara tutto da solo.

Microstock Academy: la recensione

microstock academy opinioni


Una volta acquistato il corso ti verranno forniti i dati per accedere al tuo account sul sito Microstock Academy. Al momento ci sono 70 lezioni divise in 11 capitoli ordinati per argomento e per difficoltà. Man mano che verranno aggiunte nuove lezioni chi ha accesso al sito avrà la possibilità di vedere anche i nuovi video. Anche se 70 lezioni sembrano un numero molto elevato, ogni lezione è abbastanza corta (la più breve dura circa 3 minuti) quindi avrai l’impressione di progredire molto velocemente.
Il corso è interamente in Inglese ma visto che Mirko non è un madrelingua è di facile comprensione se hai un livello almeno basilare di Inglese.

Quasi tutti i video consistono in una serie di slides di testo che racchiudono i punti principali di cui Mirko sta parlando. Sotto questo punto di vista l’approccio è molto diverso rispetto al altri video corsi come Photographing the World di Fstoppers e Elia Locardi dove chi presenta il corso è sempre presente a video e spiega faccia a faccia quello che sta facendo. Ci sono alcune eccezioni in Microstock Academy dove si vede Mirko che spiega la lezione e spero che in futuro vengano aggiunte più lezioni in questo stile perché è onestamente più coinvolgente vedere una persona piuttosto che sentirla. Detto questo, la qualità delle informazioni presentate è indubbiamente all’altezza delle aspettative. Le lezioni sono tutte online ma è possibile scaricare manualmente ogni lezione e le relative slides di testo.

Una delle cose che imparerai (e secondo me la più importante) è come organizzare gli scatti con i modelli e come iniziare a fotografare usando model and property releases. Ricordati che questo è il “segreto” per riuscire a vendere molto di più. Mirko è un esperto sotto questo punto divista e sono sicuro che apprezzerai i suoi consigli.

La difficoltà del corso è graduale quindi anche se non sai assolutamente nulla di Microstock non avrai problemi a seguire le lezioni. Al termine del corso avrai imparato tutto quello che ti serve, almeno a livello teorico, per avere successo nel mondo del microstock. Ovviamente ci vorrà molto di più per mettere in pratica le varie lezioni.

Una cosa che NON imparerai da questo corso sono le tecniche più avanzate su come elaborare le foto. Il video corso è incentrato sul microstock e non sulla post produzione. C’è un breve capitolo dedicato ad alcune cose basilari riguardanti Lightroom e Photoshop ma niente che non si possa imparare molto facilmente anche da soli. Se vuoi imparare a usare Photoshop a livelli professionali ti consiglio il corso di Elia Locardi (che a volte è persino troppo avanzato per quello che la maggior parte dei fotografi necessita). Non si tratta di un aspetto negativo ma semplicemente di una cosa che voglia mettere in chiaro.

Oltre al sito, avrai anche accesso a un gruppo Facebook privato (solo per gli studenti) dove potrai incontrare altri nuovi microstocker e chiedere consigli direttamente a Mirko.
Questi sono alcuni degli argomenti trattati nel corso:

  • Introduzione al mondo del Microstock
  • Attrezzatura fotografica da usare
  • Cosa fotografare
  • Come usare le model/property releases
  • Shootings: quali concetti e storie vendono di più
  • Manutenzione del database
  • Programmi per post produrre le foto
  • Migliori siti di microstock
  • Strategie per l’utilizzo delle keyword
  • Come creare un portfolio professionale

Considerazioni finali

sconto a microstock video serie

Il prezzo di Microstock Academy non è basso. La verità però è che sono soldi che danno la possibilità di imparare un mestiere e potrai riguadagnarli facilmente in futuro.
Un’altra cosa da tenere a mente è che il corso è ideato per chi vuole iniziare a vendere foto non per chi ha già successo.

Questi sono alcuni dei pro e contro di Microstock Academy

Contro:

  • il prezzo non è molto basso anche se è secondo me un buon investimento per il futuro
  • il corso è in Inglese

Pro:

  • imparerai tutto quello che ti serve per diventare un microstocker di successo
  • Microstock Academy è uno dei pochi videocorsi disponibili specializzati sul microstock
  • avrai accesso ad un gruppo Facebook privato e ad una comunità di persone che condividono la tua stessa passione
  • troverai ottimi suggerimenti su quali concetti vendono di più
  • puoi vedere alcuni video “dietro le quinte” in cui Mirko scatta le foto con alcuni modelli e modelle e imparare come comportarsi in situazioni simili

Infine Mirko ha preparato un video introduttivo con alcune informazioni utili. Se vuoi vederlo puoi accedervi qui:

Se decidi di acquistare il corso puoi avere uno sconto sostanziale usando questo codice (copialo e incollalo nella pagina di acquisto): FABIONODARIBLOG-50

Se stai cercando un plugin per editare le tue foto ti consiglio di leggere la mia recensione a Raya Pro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *