Instagram Business Tools è l’ultima novità di Instagram. In questo articolo spiego cosa cambia per chi usa Instagram per promuovere il proprio business.

Tutto si può dire su Instagram tranne che non sia un social network in continua evoluzione. Negli ultimi tempi, oltre ad una nuova interfaccia grafica, ci sono state molte novità tra cui la possibilità di mandare messaggi diretti dai commenti e il tanto discusso algoritmo di ordinamento delle foto nel proprio feed che non sono più in ordine cronologico, ma come succede già per Facebook e Twitter, ordinate in base alle proprie preferenze. Questa novità ha preoccupato molti, soprattutto chi con Instagram ci campa o comunque ci guadagna un bel po’ di soldi e quindi con i likes porta a casa lo stipendio. In molti infatti temono che come succede su Facebook, le foto avranno sempre meno visualizzazioni. Così il giorno dopo l’annuncio molti hanno iniziato ad invitare i propri followers ad attivare le notifiche sui post (cosa che per quanto si sa non cambia comunque nulla nell’ordinamento del feed).
Personalmente questa mossa non mi ha stupito più di tanto, soprattutto se si tiene conto che Facebook ha comprato Instagram. E’ solo normale pensare che la società di Zuckerberg voglia applicare la stessa politica a tutti i suoi prodotti. Così come ci si aspettava da tempo l’introduzione di una nuova serie di strumenti per tenere sotto controllo il proprio account: Instagram Business Tools.
Cos’è l’account Instagram Business Tools:

Instagram Business Tool racchiude tre principali novità che cambiano il modo di usare Instagram, sia che si tratti di promuovere il proprio blog postando le foto dei viaggi o di pagare influencer famosi per fotografarsi con un orologio o una borsa griffati addosso. Ecco le novità:
- Profili Business: business profiles è un’opzione gratuita per i profili che vogliono essere identificati come Business. In pratica c’è la possibilità di avere un pulsante aggiuntivo (proprio come su Facebook) con un pulsante Call to Action. Il pulsante può essere usato per contattare il Business, mandargli un’email, un messaggio o per trovare le indicazioni stradali. Un Profilo Business permette anche di sbloccare altre funzioni più interessanti.
- Insights: insight, o statistiche, permette di raccogliere dati e informazioni sui propri followers (età, nazione, lingua, engagement, behavior, ecc…) e su quali posts hanno le performance migliori. Non credo ci sia molto da aggiungere: se usi Instagram per farti conoscere sai che il limite principale di questo strumento era proprio l’impossibilità di avere dati specifici su cui lavorare per migliorare. Questa novità riguarda però anche chi investe su Instagram pagando i post a blogger e influencers di ogni sorta. A parte il numero di likes, che sono facilmente falsificabili acquistandone a migliaia per pochi dollari, non c’era nessun dato sull’effettivo ROI (return of investment). Ora le cose potrebbero cambiare. Se hai un business puoi chiedere a chi ti promuove di mandarti i dati alla fine della campagna e così sapere se i soldi sono stati spesi bene o no. Sono certo che chi vuole fare il furbo troverà ben presto il modo per falsificare anche questi nuovi dati ma penso sia comunque un importante passo avanti per chi fa Business con Instagram.
- Promozione: da un po’ di tempo si potevano promuovere i propri post di Facebook anche su Instagram, ma questa volta sarà possibile promuovere un post direttamente da Instagram. Come già succede su Twitter e Facebook basta selezionare il Target e la quantità di soldi da investire ed il gioco è fatto.
Considerazioni finali

Se mentre leggevi il post ti sei chiesto perchè Instagram sta facendo tutti questi cambiamenti i dati sopra rispondono in maniera chiara. Instagram è una macchina da soldi che non aveva sfruttato il suo potenziale fino in fondo.
Fino all’acquisto da parte di Facebook, chi ha veramente guadagnato dalle potenzialità di Instagram sono stati gli utenti più bravi che fin da subito sono riusciti a farsi conoscere ed essere pagati direttamente dai Brand più importanti. In pratica Instagram ha fornito una piattaforma eccezionale per promuovere il proprio business non riuscendo però a guadagnare nulla nella transazione.
Instagram Business Tools sarà quindi un cambiamento in meglio o in peggio? Dipende.

Se usi Instagram per passare il tempo e per caricare le foto delle vacanze nel tuo profilo privato e condividerle con amici e famiglia non cambia molto per te. Certo vedrai più pubblicità e avrai la scocciatura di non vedere più le foto degli amici in ordine cronologico. Ma questo già succede su tutti i social principali.
Se, come me, usi Instagram per farti conoscere non ci sono dubbi che poter vedere statistiche e poter promuovere i propri post è un vantaggio non da poco. C’è però da dire che non tutti possono permettersi di investire per comprare spazio pubblicitario e con Business Tools Instagram diventerà sicuramente uno strumento meno democratico.
Da una parte sarà più difficile per chi ha un profilo nuovo emergere e competere con brand che possono investire molti soldi per avere visibilità. Senza contare che la novità del Feed non più in ordine cronologico sta già penalizzando un poì tutti. Non ci sono dati per il momento sui costi per promuovere i post ma posso fare una previsione che sono sicuro si avvererà: i prezzi per le parole chiave più competitive continueranno a crescere nel tempo, come succede su Google AdWord.
Se lavori con gli influencers pagandoli per promuovere il tuo business, Instagram Business Tools risolve almeno in parte un problema moto grosso: la mancanza di dati e quindi la possibilità di capire se ci sia stato o meno un ROI. Tieni comunque a mente che tutti i dati sono comunque falsificabili, e ci sono parecchi falsi influencers (qui ho scritto un articolo al riguardo).
Se ancora non l’hai fatto ti invito a dare un’occhiata al mio profilo Instagram e a seguirmi. Mi aiuterai così a farmi conoscere senza dover mettere altri soldi in tasca a Zuckerberg di cui non credo abbia particolarmente bisogno.
Qui trovi una classifica con i 15 migliori account Instagram Italiani e qui alcune novità su Massplanner e Instagram. Qui trovi una valida alternativa a Mass Planner. Qui un articolo dove parlo di un nuovo social chiamato Vero.
Lascia un commento