In questo articolo parlo di Heqing (鹤庆县), uno dei posti meno conosciuti in Yunnan.

Oggi voglio farti scoprire un altro angolo sconosciuti dello Yunnan, una delle province più affascinanti della Cina. Dopo aver visitato i monti di DaShanBao e gli incredibili campi dorati di Luoping è ora di raccontare del mio viaggio a Heqing, una cittadina completamente snobbata dai turisti che ha comunque molto da offrire. Anche in questo caso non ci sono molte informazioni su internet, quindi cercherò di raccontare il mio viaggio così da essere di aiuto a chi vuole visitare questo bell’angolo di Cina. Qui invece trovi la guida completa sulla Cina.
Come arrivare ad Heqing e quando visitarla

Heqing si trova a metà strada tra le più famose Dali e Lijiang. E’ raggiungibile sia via treno, che via aereo. L’aereoporto di Lijiang si trova infatti più vicino a Heqing che a Lijiang stessa. Se stai pianificando di visitare Dali e Lijiang, Heqing può essere una buona alternativa per liberarti dalle masse di turisti almeno qualche giorno. Heqing si trova su un altopiano, come gran parte dello Yunnan, ed è caratterizzata da estati calde ed inverni freddi. Anche a Heqing fai attenzione ai raggi UV che sono molto forti ed è facile prendere un’insolazione. Il clima è abbastanza secco e piove raramente durante l’anno. I mesi più piovosi sono quelli estivi.
Il periodo migliore per visitare Heqing è la primavera a partire dalla seconda metà di Marzo, quando ad un’ora e mezza di distanza si può osservare l’incredibile spettacolo di oltre 20000 peri in fiore nella cittadina di Qifeng (奇峰). Organizzare un viaggio in Cina è sempre più difficile che farlo in qualsiasi altra parte del mondo e questo è vero soprattutto in zone remote e poco turistiche come Heqing. Per questo ti consiglio di appoggiarti ad un Tour Operator affidabile come Wonders of Yunnan Travel. È gestito da stranieri che parlano inglese e possono personalizzare qualsiasi tour. Se decidi di appoggiarti a loro digli pure che hai trovato il loro nominativo attraverso il mio blog.
Cosa fare a Heqing

La maggior parte della popolazione di Heqing appartiene alla minoranza Bai, una delle tante in Yunnan. Visitare questa cittadina è una buona occasione per conoscere meglio questa etnia e vedere le differenze tra Bai e Han (l’etnia più grande in Cina). Ecco altre delle cose che si possono fare in questa cittadina e nei dintorni.
Heqing Qifeng (奇峰) pear flower festival

Nel 2016 per la prima volta è stato organizzato un festival per celebrare la fioritura dei peri a Qifeng, una cittadina vicino a Heqing. Le autorità locali mi hanno invitato ed ho accettato volentieri. Il festival si è tenuto il 15 Marzo ed il programma includeva balli e canti da parte di alcune delle minoranze etniche della Cina. Da quando ho iniziato a visitare zone poco turistiche in Asia mi sono abituato ad essere uno tra i pochi occidentali in circolazione, ma questa volta ero proprio l’unico e i fotografi e le televisioni locali hanno passato più tempo a fotografare me che le minoranze presenti al festival… Anche questa è la Cina :).
Ecco alcune foto delle diverse minoranze:
Per il momento non si sa se il festival si terrà anche l’anno prossimo. In ogni caso si possono vedere alcune alcune delle minoranze semplicemente esplorando la città.
Una passeggiata tra gli alberi fioriti

Quando si pensa alla Cina difficilmente il primo pensiero va a una bella passeggiata in campagna respirando aria pulita e ammirando la natura. In realtà questo è proprio il tipo di attività da fare a Heqing. Organizzando il viaggio in primavera si possono anche osservare migliaia di alberi in fiore.

Rilassarsi in uno dei pond in città

Ci sono diversi pond, laghi artificiali, in cui passeggiare tranquillamente. I più grandi sono il Yellow Dragon Pond e il Black Dragon Pond. Il Yellow Dragon Pond ha una passerella che si estende su una parte del lago e si possono osservare da vicino numerosi alberi semisommersi.

Inoltre TNC ha creato una riserva per proteggere gli uccelli che ogni anno svernano in questa parte della Cina (circa 8000).
Esplorare la campagna

Vagando un po’ senza meta per le campagne circostanti si può vedere come vive il 70% dei Cinesi: lavorando sodo in campagna spesso per pochi RMB. Uomini e Donne fanno lavori pesanti senza nessuna distinzione di sesso. Mi è capitato spesso di vedere donne portare sulla schiena sassi molto pesanti o lavorare assieme ai muratori.
Una visita al Heyang Temple

Il tempio è ancora in costruzione ma è comunque possibile visitarlo. In realtà si tratta di molti edifici tra cui un lungo percorso coperto che costeggia la montagna e termina quasi 2 Km più avanti di fronte ad un memoriale. La passeggiata è piacevole e si ha una bella vista sull’altopiano.

Visitare uno dei workshops

Un altro dei luoghi comuni, spesso veri, sulla Cina riguarda la produzione di prodotti di scarsa qualità. A Heqing si possono invece trovare molti fabbri intenti a lavorare l’argento. Le montagne circostanti sono infatti ricche di miniere e i fabbri sono esperti nel trasformare semplici fogli d’argento in preziose teiere, il tutto rigorosamente a mano. I prezzi di vendita variano in base alla difficoltà della produzione ma in media si aggirano tra i 3000 RMB ai 10000 RMB per pezzo (circa dai 430€ ai 1430€). Uno dei fabbri ha prodotto anche teiere in oro 24 Karati. Il prezzo? 300000 RMB (circa 42000€). Che non si dica che tutto il made in China è economico o di bassa qualità. 🙂
Considerazioni finali
Posso dire che Heqing mi ha piacevolmente sorpreso. Non è certo famosa come le vicine Dali, Lijiang o Shaxi ma questo non significa che non sia un posto interessante in cui fare una sosta. I turisti per ora non si vedono e questo ha permesso a questa cittadina di mantenere un ritmo lento e l’atmosfera tipica della campagna Cinese. Le persone sono molto gentili e le strutture in cui dormire non mancano. Prova a cercare qualche sconto su Booking.com.
Prima di partire per la Cina ricordati di procurarti una buona VPN per navigare su internet. Qui trovi uno sconto.
Se decidi di fare un giro a Heqing sarai sicuramente accolto bene e se arriverai al momento giusto magari potrai anche finire in TV come me… 🙂

Qui trovi le altre foto che ho scattato in Yunnan. Qui invece trovi la guida completa sulla Cina. Infine qui trovi un post in cui racconto quello che fanno alcune ONG per salvare le specie a rischio in Cina.
Lascia un commento