Vai al contenuto

Photoshop FX Library Pro di Flurbos: la recensione

Esplora gli overlay di FX Library Pro. Scopri se questi strumenti di Photoshop possono migliorare le tue immagini e se vale la pena acquistarli.

flurbos photoshop fx pro review

Photoshop FX Library Pro è una collezione di risorse per Adobe Photoshop. Tra gli elementi che troverai ci sono overlays, pennelli, filtri gradienti, cieli, azioni e altri strumenti che puoi utilizzare per migliorare le tue immagini.

Queste librerie sono ideali per artisti digitali e fotografi commerciali e ritrattisti, ma possono essere utilizzate anche per la fotografia paesaggistica. L’idea alla base di questo, e di prodotti simili, è quella semplificare il processo creativo. Come con altri plugin per Photoshop (come Nik Collection), è possibile ottenere risultati simili manualmente, ma ci vuole molto tempo e dovrai imparare moltissime tecniche molto avanzate.

Dopo aver visto diverse pubblicità sul mio account Instagram (se apprezzi il mio lavoro, ti prego di seguirmi), ho deciso di provare FX Library Pro perché sembrava davvero interessante.

Prime impressioni e installazione

Come puoi vedere dal video, il materiale di marketing di Flurbos è visivamente accattivante e progettato per mostrare il potenziale che la Fx Library Pro può portare alle tue immagini.

Download e Installazione: Dopo l’acquisto del pacchetto, puoi decidere di scaricare solo alcuni filtri e azioni o l’intera libreria (oltre 32GB). I file devono essere integrati con Adobe Photoshop, e ognuno ha un processo diverso per farlo. Mi è stato detto che presto sarà disponibile un nuovo plugin che ti permetterà di scaricare solo i file necessari direttamente da Photoshop.

Ad esempio, per installare i Filtri Gradienti, puoi fare doppio clic sui file che saranno associati alla tua Installazione di Photoshop. Le Azioni sono un po’ più complicate da installare, ma niente di troppo difficile. Ogni tipo di file ha un breve tutorial video per insegnarti come installarlo.

Configurazione iniziale in Photoshop: Gli Overlay sono progettati per essere trascinati e rilasciati sull’immagine.Prima di scegliere un effetto specifico, di solito devi utilizzare l’azione Photoshop appropriata che automatizzerà alcuni passaggi.

Puoi, ad esempio, prima creare una Depth Map, che verrà utilizzata per separare le parti delle immagini in base alla distanza tra il primo piano e lo sfondo. Successivamente, puoi iniziare ad aggiungere gli overlays appropriati.

Ti ricordo che per utilizzare le Depth Maps, devi prima abilitare e scaricare il Filtro Neurale Sfocatura di Profondità (Filtro->Filtro Neurale->Sfocatura di Profondità).

Oltre agli Overlay ci sono molti Filtri Gradienti personalizzati, Texture e Pennelli.

Il numero di file nel pacchetto è enorme e non avrai mai carenza di cose nuove da provare. Ci sono oltre 2.100 effetti personalizzabili che vanno dai background alle luci al neon, a cieli e pianeti, agli effetti di fumo e nebbia, ecc.

Puoi persino aggiungere effetti di fuoco, acqua e neve, che sono molto realistici se combinati con gli altri strumenti disponibili.

Esperienza utente e facilità di utilizzo

Utilizzare la Libreria è piuttosto facile, poiché nella maggior parte dei casi dovrai trascinare e rilasciare l’effetto di cui hai bisogno e eseguire alcune Azioni di Photoshop. Ciò che richiede tempo è trovare l’overlay giusto perché ce ne sono moltissimi tra cui scegliere. Ma è anche un processo divertente e imparerai nuove tecniche. Ad esempio, non avevo mai usato l’opzione Filtro Neurale e l’ho scoperta dopo aver scaricato Fx Library Pro. Ora la uso abbastanza spesso.

Una limitazione che ho notato è lo Strumento di Sostituzione del Cielo. Ci sono molti cieli tra cui scegliere, ma le maschere di sostituzione del cielo sono meno efficaci rispetto all’IA utilizzata all’interno di Luminar Neo (qui la mia recensione). Quello che puoi fare è combinare i due strumenti. Scegli un cielo da Fx Pro e importalo in Luminar. Questa è una buona soluzione poiché se vuoi acquistare cieli aggiuntivi per Luminar, dovrai spendere molti soldi, e puoi invece usare l’ampia libreria di FX.

Pro e Contro

Pro: Mi piace la varietà e la qualità delle risorse e l’incredibile potenziale di utilizzare queste risorse per migliorare le tue immagini e creare un portfolio che si faccia notare. Tieni presente che questi strumenti non sono adatti a tutti i tipi di fotografia. Sono ideali se sei un artista digitale e meno ideali se sei un fotografo di reportage. Ci sono diversi buoni filtri e azioni per la fotografia paesaggistica, ma probabilmente utilizzerai solo una frazione degli strumenti che hai a disposizione. La cosa migliore di questi strumenti è che ti costringono a imparare cose nuove e migliorare le tue conoscenze tecniche. Un’altra cosa che adoro è la buona comunicazione che Flurbos ha con i suoi clienti. Il team è pronto a creare Overlays e strumenti personalizzati ed è sempre molto reattivo quando si richiede qualcosa via email. Per questi motivi penso che valga la pensa spende per acquistare Photoshop FX Library Pro.

Contro: Il principale svantaggio, a mio parere, è la mancanza di tutorial dettagliati e informazioni su come utilizzare questi strumenti, anche se mi è stato detto che questo problema sarà risolto a breve. Giusto per fare un paragone, Luminar Neo ha centinaia di recensioni dettagliate, video tutorial e articoli che ti insegneranno tutto ciò che devi sapere. Photoshop FX Library Pro ha praticamente zero recensioni su blog di fotografia (cosa che mi sorprende, dato che è un prodotto onestamente valido) e pochissimi tutorial su YouTube. I tutorial ufficiali caricati da Flurbos sono realizzati con una voce generata da un’intelligenza artificiale, il che è un po’ strano. C’è un webinar ufficiale condotto dal comico Jim Meskimen (?!!?), che legge uno script mentre in background viene fatto vedere un video preregistrato di qualcuno che utilizza le librerie. Jim passa la maggior parte del tempo imitando Arnold Schwarzenegger mentre discute di strumenti complessi di Photoshop. È divertente per i primi 5 secondi, ma diventa presto imbarazzante. Non ho nulla contro Jim, ma perché è stato scelto lui per parlare di Azioni Photoshop e Overlay PNG?! Non è una critica al prodotto, ma ai materiali didattici. Spero che Flurbos investirà qualche soldo nella creazione di video tutorial dettagliati e esaustivi su YouTube realizzati da artisti digitali e fotografi professionisti.

Detto ciò, ho sinceramente un’ottima opinione di Photoshop FX Library Pro e lo consiglio a tutti coloro che hanno bisogno degli strumenti inclusi nel pacchetto.

Qui puoi trovare la mia recensione a Topaz Photo AI un altro strumento molto utile per la post produzione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *