Ecco alcune foto raccolte dal web di diverse città Cinesi completamente vuote durante la crisi del Coronavirus tra Gennaio e Febbraio 2020.

Durante le settimane successive allo scoppio dell’epidemia di Coronavirus, nel tentativo di arginare la diffusione del virus il governo Cinese ha preso misure drastiche mai viste prima tra le quali isolare completamente interi quartieri o persino città.
Tutte le città più grandi sono state praticamente messe in lock-down e le persone incoraggiate a restare a casa (me incluso). Se a questo si aggiunge che moltissimi Cinesi erano ancora nelle loro città di origine per festeggiare il Capodanno Cinese (e gli è stato proibito di tornare nelle città in cui vivono), il risultato è che moltissime città per oltre due settimane sono rimaste completamente deserte. Ecco alcune foto raccolte dal web che testimoniano un evento senza precedenti nella storia della Cina.
Pechino
Con i suoi oltre 20 milioni di abitanti, Pechino è una delle città più grandi al mondo. Eppure durante il periodo di quarantena anche nella capitale c’è pochissima gente in giro.







Shanghai
Anche le strade ed i mall di Shanghai sono quasi completamente deserti. Shanghai conta circa 25 milioni di abitanti.


© Anya

© Anya

© Anya

© Anya

© Anya
Shenzhen – Guangdong
Shenzhen è conosciuta come la Silicon Valley della Cina (ne ho parlato qui). E’ dove la maggior parte dei grandi marchi tecnologici Cinesi hanno sede (come per esempio DJI) oltre che ad uno dei tre mercati azionari della Cina.






Hangzhou – Zhejiang
Hangzhou è la capitale della provincia dello Zhejiang nella Cina Orientale ed è stata una delle città più colpite dal virus al di fuori di Wuhan. Diversi quartieri sono stati posti in completo isolamento per intere settimane.





Macao
Restituita alla Cina dal Portogallo nel 1999, Macao è chiamata la “Las Vegas d’Oriente” a motivo dei numerosi Casino presenti nell’isola.


Chongqing
Non molto conosciuta al di fuori della Cina, eppure si tratta di una delle città più grandi al mondo. L’area metropolitana di Chongqing conta oltre 34 milioni di abitanti.


Changchun – Jilin
Changchun è la capitale della provincia del Jilin e anche in questo caso si tratta di una città molto grande (non per gli standard Cinesi però) che conta circa 8 milioni di abitanti.

© Mark Murray

© Mark Murray

© Mark Murray

© Mark Murray
Kunming – Yunnan
Kunming è la capitale dello Yunnan, una provincia di cui ho scritto spesso in questo blog. Fa impressione vedere un posto che conosco così bene, completamente vuoto. La città conta circa 7 milioni di abitanti.




Dali – Yunnan
Dali è uno dei posti più turistici nello Yunnan. E’ famosa per la città vecchia (di cui ho parlato qui) antica capitale del regno Nanzhao. E’ un posto sempre incredibilmente affollato durante tutto l’anno e vedere le foto della città vecchia completamente vuota è un avvenimento senza precedenti.



Lijiang – Yunnan
Lijiang è una delle città più visitate dai turisti Cinesi. La città vecchia fu distrutta da un terremoto e recentemente ricostruita. Ne ho parlato in questo articolo. Anche qui, strade deserte e nessun turista.



Se hai altre foto di città deserte in Cina e vuoi condividerle mandamele via email e le pubblicherò in questo post.